L’origine e il significato
Deriva dal nome germanico di tradizione longobarda Raginmund, composto dalle radici “ragin” = “consiglio divino” e “munda” = “protezione, difesa”. Quindi significa “che protegge con il consiglio degli dei” o “protezione divina”. Alla sua diffusione hanno contribuito il culto di vari santi e il prestigio di principi e conti, soprattutto spagnoli e francesi, che hanno portato questo nome.
L’onomastico
Chi si chiama cos
31/03/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottor Claudio Ivan Brambilla La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo. »
31/03/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Dottoressa Faustina Lalatta Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico. »
24/03/2025
Gli Specialisti Rispondono
di Professor Giorgio Longo In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti. »
Fai la tua domanda agli specialisti