Valori Beta HCG

https://www.bimbisaniebelli.it/wp-content/uploads/2015/01/shutterstock_36669868test-320x240.jpg
Cos’è l’ormone della gravidanza
Il Beta HCG serve a modificare l’organismo femminile in modo che sia pronto ad accogliere l’embrione e, successivamente, a favorire lo sviluppo del bebè nel pancione.
Durante i nove mesi di attesa, dalla “fusione” iniziale di due cellule si forma un individuo completo, che verrà al mondo e avrà un carattere, sentimenti, affetti e passioni. Questo miracolo si verifica grazie a una serie di reazioni biochimiche e metaboliche che vengono avviate e sostenute da particolari sostanze chiamate ormoni.
Uno degli ormoni più importanti è la Beta HCG o “Gonadotropina corionica umana”. Questa sostanza viene prodotta dal trofoblasto, un tessuto cellulare che nutre l’embrione e che con l’avanzare della gravidanza si trasforma nella placenta, l’organo che permette al feto di ricevere ossigenazione e nutrimento, e dunque di crescere e svilupparsi.
Si scopre con il test di gravidanza
Quando, durante il periodo fertile della donna (la cosiddetta fase di “ovulazione”) si verifica l’incontro tra la cellula uovo e lo spermatozoo, si ha la fecondazione: i due gameti danno origine a una nuova cellula, lo zigote, che successivamente si moltiplica e, poco per volta, dà origine prima alla morula e poi al blastocisti, che si annida sulla parete uterina.
Quest’ultima nel frattempo si è arricchita di nuovi vasi sanguigni che costituiranno il nutrimento per il blastocisti che continuerà ad accrescersi. In questa fase inizia la produzione della Beta HCG, chiamata anche ormone della gravidanza proprio perché la sua presenza indica che la gravidanza è in atto. È infatti questo ormone che viene dosato nei test di gravidanza.
Favorisce la produzione di progesterone
Il Beta HCG ha una serie di funzioni indispensabili per lo sviluppo e la crescita del feto. Stimola la produzione di grandi quantità di progesterone da parte del corpo luteo, che si forma dal follicolo dopo la liberazione della cellula uovo.
Il progesterone è un ormone che mantiene la muscolatura uterina rilassata, evitando che si verifichino contrazioni che possano mettere a rischio la gravidanza mediante l’espulsione dell’embrione.
Inoltre questa sostanza, assieme agli estrogeni (gli ormoni tipicamente femminili) collabora per il trofismo (cioè la buona salute) delle pareti dell’utero, in modo che diventino più robuste e solide per creare un ambiente consono allo sviluppo e al benessere del feto.
Il progesterone collabora alla formazione della placenta e, infine, rallenta la peristalsi intestinale, in modo che l’intestino assorba la maggiore quantità possibile di sostanze nutritive per assicurare il sostentamento del feto.
Aumenta nel primo trimestre
Tutte queste azioni sono svolte dal progesterone ma non sarebbero possibili senza l’azione della Beta HCG, che aumenta fino alla fine del terzo mese di gestazione. Proprio la presenza di Beta HCG permette di essere sicuri che la gravidanza è iniziata, mentre la sua quantità permette addirittura di sapere in quale fase della gravidanza ci si trovi.
Un test di gravidanza, effettuato su urine o sangue, viene considerato negativo se il valore di Beta HCG risulta inferiore a 10 unità per millilitro di sangue, positivo se la quantità d’ormone dosato risulta uguale o superiore a questo valore.
Con il procedere della gravidanza la quantità di questa sostanza aumenta: basti pensare che alla prima settimana di gestazione i valori sono compresi tra 12 e 77 millilitri di sangue, alla quinta sono già compresi tra 6225 e 181075, alla decima tra 21500 e 188925, per poi ridiscendere e mantenersi stabile fino al parto.
SettimanaValore minimo (mU/ml)Valore massimo (mU/ml)
11277
2451175
333010200
4216082640
56225181075
615600184000
715125199500
824400221400
922075227000
1021500188925
1118525182550
1224650175775
1323425181750
1421160175305
1511475124350
16415079350
16415079350
17415079350
18415079350
19415079350
20415079350
21415079350
22415079350
23415079350
24415079350
25415079350
26415079350
27415079350
28253568750
Leggi anche:
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.