Posso andare ai Tropici durante la gravidanza?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/11/2014 Aggiornato il 03/02/2015

Si può andare ai Tropici durante la gestazione? Ecco la risposta per chi vuole effettuare un viaggio.

valigia ospedale

Domanda: Posso andare ai Tropici?

Risposta

È inutile negare che quando ci si reca nelle regioni tropicali, e soprattutto in quei Paesi che hanno un tenore igienico inferiore al nostro, si corrono alcuni rischi per la salute. Se questo è vero per chiunque, lo è ancora di più per le donne che sono in attesa di un bebè. Rispetto agli altri viaggiatori, quindi, è ancora più indispensabile informarsi della qualità dell’assistenza sanitaria nei Paesi che si visiteranno, della presenza o meno di malattie che potrebbero avere un’incidenza negativa sulla salute del feto, del rischio di incorrere in incidenti, e naturalmente sulle misure di prevenzione che si possono adottare. Va, oltretutto, tenuto sempre ben presente che ci sono farmaci e vaccini sconsigliati in gravidanza. Il periodo di maggiore pericolo, per quanto riguarda il rischio di aborto, è fino alla 12a settimana di gravidanza, cioè il primo trimestre; dalla 30a settimana in poi, invece, il rischio nel quale si può più facilmente incorrere è quello di un parto prematuro, con tutte le difficoltà facilmente immaginabili di far nascere il bambino lontano da casa e magari in un Paese con un’assistenza sanitaria e un tenore igienico differenti da quelli a cui si è abituati.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser