Scoperta una proteina fondamentale per la gravidanza

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 08/10/2013 Aggiornato il 08/10/2013

Si chiama Lrh-1 e svolge un ruolo cruciale per la gravidanza perché protegge la placenta da possibili malformazioni

distacco placenta

Se la gravidanza si interrompe a causa di una placenta difettosa la colpa potrebbe essere della mancanza di una proteina, chiamata Lrh-1. È quanto suggerisce un recente studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università di Montreal (Canada), pubblicato sulla rivista Nature Medicine. La placenta è l’organo attraverso il quale avvengono gli scambi nutrizionali e metabolici tra la madre e il feto. Si forma gradualmente nei primi tre mesi di gestazione. Anomalie a carico della placenta possono compromettere il buon esito della gravidanza.

Lo studio prima in laboratorio…

I ricercatori hanno condotto un esperimento in laboratorio. Per prima cosa hanno modificato geneticamente alcune topine femmine, privandole della proteina Lrh-1. Quindi, hanno analizzato le conseguenze. Hanno, così, scoperto che nell’utero degli animali modificati non si riuscivano a creare le condizioni necessarie allo sviluppo di una gravidanza. In particolare, l’assenza della proteina Lrh-1 si è associata alla formazione di placente difettose.

… e poi sulle donne

In un secondo momento gli autori hanno esaminato alcuni tessuti umani. Hanno visto così che il deficit della proteina contribuiva anche al fallimento della gravidanza nella donna. Infine, i ricercatori hanno sottoposto le topine alla terapia ormonale sostitutiva. Gli ormoni hanno aiutato l’impianto successivo di embrioni, anche se comunque si sono manifestati dei problemi nel rivestimento dell’utero, la compromissione della placenta nella fase di formazione, un ritardo della crescita fetale e un aborto.  Secondo gli scienziati, i risultati ottenuti sono insufficienti per proporre la proteina Lrh-1 come strumento diagnostico nelle biopsie uterine. Tuttavia, si potrebbe determinare un marker del recettore della proteina attraverso il ciclo mestruale.

 

In breve

NON SEMPRE LE ANOMALIE PLACENTARI CAUSANO PROBLEMI

Per il buon esito della gravidanza è essenziale che non ci siano alterazioni della placenta. Tuttavia, occorre sapere che alcune anomalie, come la placenta previa, non necessariamente espongono il feto a rischi. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser