Sesso in gravidanza: scopri nuove zone da esplorare

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/08/2013 Aggiornato il 02/08/2013

Inutile negarlo: durante la gravidanza il sesso cambia. Ma può essere comunque bello e appagante. Basta esplorare le zone giuste

Sesso in gravidanza: scopri nuove zone da esplorare

I nove mesi comportano una lunga serie di modificazioni fisiche e di “scombussolamenti” psicologici per la mamma. È normale, dunque, che anche il sesso in gravidanza cambi. Tuttavia, non è necessariamente detto che cambi in peggio. Se è vero che alcune cose sono off-limits, è anche vero che ci si può concentrare su zone in genere poco esplorate.

Tanti benefici

Uno dei timori più diffusi fra le donne è che avere rapporti sessuali possa danneggiare il bebè. In realtà, è vero il contrario: se non ci sono motivazioni mediche che sconsigliano il sesso in gravidanza, gli incontri vanno continuati per tutti i nove mesi, perché offrono benefici alla coppia e anche al nascituro.

Occorre cambiare “obiettivi”

Certo, mano a mano che il pancione cresce può essere difficile assumere certe posizioni e dedicarsi a determinate pratiche, ma non significa che si debba rinunciare ad avere rapporti. Basta dirottare l’attenzione su altre zone. Infatti, il corpo femminile è ricco di recettori tattili e sensoriali: perché non sfruttarli?

Il seno prima di tutto

Il seno rimane una delle zone erogene per eccellenza. Può essere tranquillamente esplorato per tutta la gestazione, anche se occorre tenere presente che la stimolazione dei capezzoli può facilitare il travaglio. Carezze, baci, leggere pressioni comunque, in genere, sono sempre gradite dalla donna.

Collo e orecchie

Il sesso in gravidanza può essere fatto anche di attenzioni e accarezzamenti al collo e alle orecchie. Si tratta, infatti, di due punti molto sensibili, che hanno collegamenti diretti con i centri del piacere.

Mai dimenticarsi i baci

Ovviamente, non bisogna dimenticarsi della bocca: in molti casi, sono proprio i baci a dare il via al rapporto sessuale e all’eccitazione. Fra un tocco e l’altro, quindi, è sempre bello concedere qualche attenzione alle labbra. Infine, molte donne amano essere accarezzate anche sulla schiena e sulla parte interna delle cosce.

In breve

UN’OCCASIONE DA NON PERDERE

Il sesso in gravidanza può diventare l’occasione per sperimentare modi diversi di vivere l’intimità di coppia e per stimolare nuove zone.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser