A Vipiteno le Giornate dello Yogurt

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 05/07/2019 Aggiornato il 05/07/2019

Dal 6 al 14 luglio a Vipiteno in Alto Adige ci sono le Giornate dello Yogurt tra degustazioni, cultura e tradizioni altoatesine

A Vipiteno le Giornate dello Yogurt

Da sabato 6 luglio 2019 tornano a Vipiteno (provincia di Bolzano) le Giornate dello Yogurt, evento giunto alla sua 21esima edizione e che, come ogni anno, avrà un ricco programma di attività.

Un alimento di alta qualità

Una settimana per scoprire tutti i segreti di uno degli alimenti più sani e genuini, lo yogurt di Vipiteno, un prodotto di alta qualità. Sarà possibile degustarlo in vari momenti attraverso le più creative ricette culinarie o scoprirne le curiosità grazie alle visite guidate alla Latteria di Vipiteno.

Milchhof-Sterzing_20170412_19_Hi

Tanti eventi

Si parte sabato 6 luglio alle ore 10 con la sfilata della banda musicale di Mules e l’inaugurazione ufficiale del sentiero dello yogurt presso il parcheggio “Steindl”. Seguirà per tutta la settimana un fitto programma di eventi, come ad esempio la lunga notte nella latteria di venerdì 12 luglio, dove ci sarà la possibilità di degustare i diversi prodotti, visitare la Latteria e conoscere tipici prodotti della zona. Per chiudere in bellezza, domenica 14 luglio alle ore 11 presso il Parco Comunale Prati di Val di Vizze ci sarà una festa per tutta la famiglia.

 
 
 

Da sapere

PER SAPERNE DI PIÙ

Il programma completo di eventi e degustazioni è online sul sito: https://www.giornatedelloyogurt.com/it/giornate-dello-yogurt-programma.html

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser