L’allattamento al seno prolungato migliora lo sviluppo del bebè

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/02/2014 Aggiornato il 14/02/2014

Un recente studio dimostra che se l’allattamento al seno dura più di sei mesi, il bimbo ha un migliore sviluppo delle abilità cognitive, linguistiche e motorie

L’allattamento al seno prolungato migliora lo sviluppo del bebè

Sono anni che gli esperti sostengono l’importanza dell’allattamento al seno prolungato, fino ai due anni di vita del bambino e anche oltre se mamma e figlio lo desiderano. Ora, all’elenco già lunghissimo dei benefici di questa pratica se ne aggiunge un altro: un miglior sviluppo del bambino. È quanto suggerisce uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università di Creta, pubblicato sul Journal of Epidemiology and Community Health.

poppate fino ai 6 mesi per quasi la metà dei bebè

Lo studio ha coinvolto 540 neonati. Gli studiosi hanno chiesto alle loro madri se avessero optato per l’allattamento al seno o per la nutrizione artificiale. Hanno così scoperto che una piccola percentuale di bebè non era mai stata allatta al seno ed era stata nutrita con il latte artificiale. Circa la metà dei bambini, invece, era stata allattata per massimo sei mesi e un terzo oltre i sei mesi. All’età di 18 mesi, i bambini sono stati sottoposti a dei test, in grado di analizzare le loro abilità cognitive, linguistiche e motorie.

I risultati dei test

Ebbene, dall’analisi dei risultati è emerso che l’allattamento al seno prolungato si è associato a punteggi migliori nei test. In media, i bambini hanno ottenuto, per ogni mese in più di allattamento, un incremento di 0,28 punti nei test sullo sviluppo cognitivo, di 0,29 punti in quelli sulla capacità di linguaggio e comunicazione e sempre di 0,29 punti nei test per lo sviluppo dei movimenti fini (che riguardano le abilità manuali). Inoltre, i bimbi che hanno ricevuto il latte della mamma per più di sei mesi hanno ottenuto 4,44 punti in più nei test sui movimenti fini rispetto ai bebè che hanno ricevuto latte artificiale fin dalla nascita. Gli autori hanno concluso che, sebbene questi risultati vadano confermati da altri studi, sono molto significativi. Infatti, rivelano, ancora una volta, che l’allattamento al seno rappresenta il meglio per un bambino, sotto molto profili. 

In breve

IL LATTE ARTIFICIALE È UN VALIDO SOSTITUTO

L’allattamento al seno prolungato costituisce la soluzione ideale per il bambino. La mamma che non può allattare, però, non deve sentirsi in colpa. Il latte artificiale, infatti, è un valido sostituto. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Ricette per lo svezzamento

Vaccini per bambini

Elenco frasi auguri nascita

Elenco frasi auguri battesimo

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser