Rimanere incinta

Concepimento: grasso addominale e fertilità. Quale legame?

Concepimento: grasso addominale e fertilità. Quale legame?

05/09/2022 Rimanere incinta di Chiara Di Paola

Il sovrappeso è uno dei principali ostacoli alla gravidanza: il grasso in eccesso, soprattutto quello localizzato a livello dell’addome, infatti, determina uno stato infiammatorio generale che interferisce con la funzione riproduttiva e comporta una serie di squilibri endocrini che interferiscono con...  »

Concepimento difficile con difetti dell’utero?

Concepimento difficile con difetti dell’utero?

19/08/2022 Rimanere incinta di Roberta Raviolo

In certi casi quest'organo può variare nella forma e nella struttura, ma solo alcune situazioni possono creare difficoltà al buon andamento della gravidanza più che al concepimento. Vediamo caso per caso  »

Concepimento: perché in estate la fertilità degli uomini cala?

Concepimento: perché in estate la fertilità degli uomini cala?

09/08/2022 Infertilità di Lorenzo Marsili

L’eccessivo caldo dei mesi estivi causa l’attivazione di un gene che mette a rischio la fertilità degli uomini. Sono sufficienti 27 gradi per creare problemi  »

Sclerosi multipla e gravidanza: diventare mamma si può?

Sclerosi multipla e gravidanza: diventare mamma si può?

25/07/2022 Rimanere incinta di Silvia Finazzi

Un tempo la gravidanza sembrava un sogno impossibile per le donne con sclerosi multipla. Oggi non più: diventare mamma nonostante la malattia si può. I consigli degli esperti  »

Diventare mamma a 40 o dopo in modo naturale: lo studio

Diventare mamma a 40 o dopo in modo naturale: lo studio

12/07/2022 Rimanere incinta di Silvia Finazzi

Rimanere incinta dopo i 40 anni non è impossibile, ma nemmeno facile. La fertilità femminile infatti è massima fra i 20 e i 30 anni, poi cala gradualmente. Ecco come fare a diventare mamma   »

Gravidanza oltre i 37 anni: perché è sbagliato secondo la ricerca?

Gravidanza oltre i 37 anni: perché è sbagliato secondo la ricerca?

28/06/2022 Rimanere incinta di Roberta Raviolo

La fertilità femminile cala dopo i 37 anni e le donne devono saperlo. Ecco perché è sbagliato cercare una gravidanza oltre i 37 anni  »

Come ci si accorge di essere incinta durante l’allattamento?

Come ci si accorge di essere incinta durante l’allattamento?

12/04/2022 Rimanere incinta di Paola Risi

Difficile, ma non impossibile. Perché le poppate al seno non rappresentano una barriera totale. Ecco come ci si accorge di essere incinta durante l’allattamento  »

Vuoi un bambino? Tieni d’occhio la tua fertilità

Vuoi un bambino? Tieni d’occhio la tua fertilità

01/02/2022 Rimanere incinta di Elisa Carcano

L’Italia sta registrando uno dei periodi più neri in fatto di natalità. Mai come in questi anni sono nati così pochi bambini. I motivi sono tanti, ma cercare di “ottimizzare” la propria fertilità è sicuramente un buon punto di partenza per invertire la rotta  »

Le donne in età fertile dovrebbero smettere di bere alcolici. Lo dice anche l’Oms

Le donne in età fertile dovrebbero smettere di bere alcolici. Lo dice anche l’Oms

18/08/2021 Concepimento di Metella Ronconi

L’Organizzazione Mondiale della Sanità invita a una maggior consapevolezza dei danni correlati al bere alcolici e ai suoi effetti nelle donne in età fertile  »

Restare incinta in estate, ecco perché è più facile

Restare incinta in estate, ecco perché è più facile

09/08/2021 Rimanere incinta di Roberta Raviolo

Nella bella stagione l’umore è migliore, la fertilità femminile aumenta e gli spermatozoi sono più attivi. Inoltre le vacanze regalano un po' più di tempo per la coppia… È quindi più facile restare incinta in estate  »

Pagina 2 di 10
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser