Sorriso: fin da piccoli i bimbi riconoscono se è sincero

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/07/2016 Aggiornato il 27/07/2016

Fin dalla più tenera età i bambini sanno distinguere i vari tipi di sorriso e riconoscono quello più genuino. Ecco perché

Sorriso: fin da piccoli i bimbi riconoscono se è sincero

È bene non sottovalutare mai le capacità dei bambini, anche di quelli molto piccoli: se una persona sorride loro in modo poco sincero sapranno riconoscere subito la mancanza di genuinità del sorriso. Di fronte a un sorriso, i bimbi fin da piccoli riconoscono, infatti, se è davvero sincero.

La bocca focalizza l’attenzione

È quanto emerge da un’indagine tedesca e inglese condotta dal Max Planck Institute for Evolutionary Antropology in collaborazione con le Università di York e di Saint Andrews, e pubblicato sulla rivista scientifica Evolution and Human Behavior. Attraverso una serie di esperimenti, gli studiosi hanno osservato 168 bambini di età compresa tra due e cinque anni. I risultati hanno mostrato che, mano a mano che crescono, i bambini sono sempre più in grado di differenziare tra i vari tipi di sorriso. A tre anni possiedono già la capacità di distinguere quelli genuini attraverso lo sguardo e a quattro-cinque tendono ad associarlo a una maggiore socievolezza dell’interlocutore. Per arrivare a questa conclusione, in un primo esperimento ai bambini di tre-quattro anni sono state mostrate delle foto di alcuni modelli, chiedendo loro di scegliere quella con un sorriso genuino e spiegando perché l’avevano selezionata. I piccoli hanno evidenziato che concentravano la loro attenzione soprattutto sulla bocca, notando se fosse particolarmente aperta e sorridesse in maniera spontanea.

Già a due anni

Osservando i bambini di appena due anni è poi emerso in loro già una grande capacità di distinguere i tipi di sorriso. In un altro esperimento condotto su bambini di quattro – cinque anni, è risultato che sono in grado di identificare, osservando le foto di due gemelli, non solo un sorriso genuino ma anche di associarlo con certezza al soggetto fotografato e identificando con il sorriso la persona considerata più gentile nei loro confronti.

 

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

Secondo la scienza ne esistono sei diversi tipi: dal vero e genuino al civettuolo, dal timido al dolce e amorevole, da quello interessato al sorriso imbarazzato.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Ho smesso la pillola: posso rimanere incinta subito?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è possibile avviare una gravidanza anche il mese successivo all'abbandono della contraccezione ormonale. Ma può anche non accadere perché la natura ha tempi che non sempre è possibile gestire a proprio piacimento.   »

Il batterio listeria sopravvive alle alte temperature?

14/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

L'agente infettivo che causa la temibile listeriosi viene eliminato dal calore: già a 70° C muore, quindi la cottura rende sicuri anche i cibi che, quando sono crudi, potrebbero essere contaminati.   »

Bimbo che spezzetta la brioche prima di mangiarla: cosa significa?

12/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Un bambino che spezzetta i "cornetti" o il pane e poi mette in fila i bocconcini prima di mangiarli è possibile che con gli occhi della fantasia immagini che siano automobiline.   »

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser