Obesità negli adolescenti: tra le cause poco sport e troppa tv

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 25/03/2013 Aggiornato il 25/03/2013

Poco sportivi, pigri e troppo dipendenti da tv e pc. Tutto questo aumenta il rischio di obesità per gli adolescenti

Obesità negli adolescenti: tra le cause poco sport e troppa tv

Obesità e sovrappeso colpiscono soprattutto i bambini e gli adolescenti. Il problema è in crescita a causa di una dieta scorretta e della tendenza a non praticare sport, a muoversi poco e a passare troppo tempo davanti a tv e computer.

Ragazzi pigri

Secondo uno studio promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità l’abitudine di raggiungere la scuola a piedi o in bici riguarda solo il 15% dei ragazzini intervistati. Prevalgono di gran lunga l’uso dei mezzi pubblici (37%) e l’automobile (31%) e, per i più grandi, i motorini (17%). Questo dato, in particolare, mostra la necessità di intervenire in questo campo, specie se letto accanto al fatto che oltre un terzo degli adolescenti intervistati dichiara di non praticare mai attività sportiva. La percentuale di coloro che invece lo fa regolarmente è del 47%. L’abitudine all’attività fisica è saltuaria per il 13% del campione e sporadica nel 9% dei casi. Ciò significa che la maggior parte dei ragazzi, il 53%, non pratica attività motoria con regolarità. Tutto ciò favorisce il rischio di obesità per gli adolescenti.

Troppo pc e troppa tv

Nel tempo libero, invece, emerge una netta preferenza per attività “sedentarie”, come usare il pc (34%), guardare la televisione (13%), riposare (10%), mentre le attività in movimento, come fare sport e passeggiare, sono scelte nel 31% e nel 12% dei casi. Colpisce anche il numero di ore trascorse mediamente davanti alla TV, tre ore o più al giorno per il 64% degli intervistati (solo un’ora o due al giorno per il 36%), e al pc, un’ora per il 34% e due ore al giorno per il 30% dei ragazzi.
Per evitare problemi di obesità agli adolescenti è bene prestare attenzione ad alcune semplici regole e adottare uno stile di vita sano.

In breve

Pigrizia e vita sedentaria tra le cause dell'obesità

Ragazzi pigri e abituati a passare troppo tempo davanti alla tv o al computer. Emerge da uno studio promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Comportamenti di questo tipo facilitano l’insorgere di problemi di sovrappeso e obesità e andrebbero contrastati fin da giovani. Così si prevengono disturbi che da adulti potrebbero causare danni seri.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti