Energy drink: danni alla salute

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 30/12/2016 Aggiornato il 30/12/2016

Gli energy drink, tanto adorati dagli adolescenti, sono in realtà un concentrato di sostanze nocive per la salute

Energy drink: danni alla salute

Gli adolescenti sono i primi consumatori di energy drink, ma recenti studi confermano il loro effetto dannoso sulla salute e sulla crescita dei più giovani. Contengono, infatti, alte dosi di caffeinazucchero e taurina proprio allo scopo di recuperare energia immediata quando si balla o si trascorre la notte fuori con gli amici.

Gravi danni al fegato

Gli energy drink provocano danni gravi al fegato: infatti, la letteratura medica recente parla di casi riguardanti epatiti fulminanti e altri danni seri, tra cui anoressia, causati proprio dal consumo eccessivo di energy drink. I maggiori rischi, comunque, sarebbero soprattutto a livello epatico, a causa di un abuso di niacina (vitamina B3) contenuta in quantità in tali bevande. Considerando che sono proprio i più giovani i maggiori consumatori di energy drink, i possibili danni al fegato provocati da queste bevande energetiche preoccupano enormemente. Anche perché, nei casi registrati dalla comunità medico-scientifica, il consumo pericoloso si registra già con tre bevande giornaliere.

Mal di testa e insonnia

I danni causati dall’abuso di energy drink, del resto, non si limitano solo al fegato, ma spaziano fino all’anoressia, ai problemi gastrointestinali, alla cefalea e a terribili insonnie. Le conseguenze legate all’assunzione di queste bevande, quindi, si fanno sentire anche sulla crescita che rischia di non essere né regolare né sana.

 

 
 
 

In breve

EVITATI DEL TUTTO

I medici consigliano di abolire del tutto il consumo di energy drink, soprattutto in età adolescenziale. Queste bevande andrebbero sostituite con succhi naturali di frutta e verdura, naturalmente energetici e ricchi di proprietà benefiche.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser