Marica Ferrillo, da creator digitale a imprenditrice

Angela Bruno A cura di Angela Bruno Pubblicato il 19/04/2023 Aggiornato il 19/04/2023

Facciamo due chiacchiere con la bella Marica Ferrillo, influencer e content creator napoletana, che racconta sui social la sua vita di mamma, i suoi successi e la sua carriera come imprenditrice.

Marica Ferrillo, da creator digitale a imprenditrice

Racconta la sua vita di mamma l’influencer napoletana Marica Ferrillo, “inguaribile sognatrice dall’animo romantico” e madre di due bambini, Raffaele e Riccardo. “Al mattino mi sveglio presto, preparo gli zaini, pulisco casa e accompagno i bimbi a scuola. Vado ad allenarmi, scappo al lavoro fino a che i bimbi rientrano da scuola e dopo mi dedico alle loro attività”. Classe 1987, appassionata di danza fin da ragazzina, Marica è spesso alla prese con la sua routine familiare e con i suoi impegni da creator digitale, indossando sempre il sorriso che la contraddistingue.

Mamma sì ma anche donna e moglie

image_6483441

“Non sono una mamma apprensiva, vivo il rapporto in maniera molto tranquilla senza ansie e paure, anzi riesco a fare molta libertà e autonomia. Le mie due gravidanze sono state opposte, la prima molto difficoltosa per colpa di una una nausea pesante che mi ha accompagnato per tutti e 9 mesi. La seconda è stata molto più facile e leggera e me la sono goduta pienamente”. Marica ci racconta di aver sempre desiderato di avere figli maschi “perché credo che tirino fuori il meglio di me (…) Con loro esce il mio lato dolce e affettuoso” ma nonostante la sua vita da mamma sia molto intensa, non mette in secondo piano il ruolo importante della coppia e riesce anche a ritagliarsi del tempo per se stessa, le sue amicizie e la sua vita di donna.

Marica Ferrillo, la mia vita prima e dopo le gravidanze

influencer marica ferrillo

La vita di una donna cambia inevitabilmente dopo aver avuto dei figli e soprattutto il corpo si trasforma in modo inequivocabile. Marica afferma, a distanza di cinque anni dall’ultimo parto, “(…)ho ritrovato me stessa ancor meglio di come sono partita prima delle gravidanze”. “Sono una donna che si cura molto e che ama dedicarsi molto tempo e questo mi permette di stare bene con me stessa e con il mondo che mi circonda”. “Sono dell’idea che una donna serena ed appagata riesce anche ad essere una mamma più felice”.

La nascita di Evisage Cosmetics 

Una donna serena sarà anche una mamma serena, per questo motivo Marica ha deciso di non rinunciare ai suoi sogni e al suo progetto lavorativo, “(…)nato tutto come un gioco”: la bella influencer napoletana è infatti co-founder di Evisage Cosmetics insieme a Fera Pharma srls, un brand di cosmetici pensati per la cura del viso e del corpo delle donne che hanno voglia di prendersi cura di sé stesse con un gesto d’amore. E proprio questo consiglia alle future mamme, ovvero di “seguire solo il suo cuore ed il suo istinto senza badare ai mille consigli non richiesti di chi ci sta accanto” godendosi ogni istante della propria vita con i figli e nutrirsi di momenti meravigliosi da ricordare per sempre.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Bimba che per addormentarsi vuole toccare i capelli della mamma: come farla desistere?

07/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Il bisogno di toccare i capelli della mamma per rilassarsi esprime anche il desiderio di un contatto intimo e stretto da cui trarre rassicurazione. Meglio non sottrarsi alla richiesta, anche quando accontentarla a volte diventa un peso.   »

Ovuli vaginali: come si inseriscono?

07/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Colonese

Prima di eseguire la manovra è bene lavare le mani con cura. Dopo l'applicazione può essere utile stare sdraiate per qualche minuto.  »

Clomifene: si può assumere in allattamento?

07/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il clomifene, che è un farmaco che favorisce l'ovulazione, è controindicato in allattamento perché passa nel latte e gli studi compiuti non sono sufficienti per garantire la sua assoluta sicurezza per il bambino.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser