Metabolismo lento: una pausa nella dieta può dare lo sprint

Metella Ronconi A cura di Metella Ronconi Pubblicato il 04/03/2019 Aggiornato il 04/03/2019

Una pausa nella dieta può essere efficace per dimagrire di più e dare una spinta al metabolismo lento

Metabolismo lento: una pausa nella dieta può dare lo sprint

Il modo migliore per dare uno scossone al metabolismo lento e far funzionare una dieta? Prendersi una pausa dal regime dimagrante per qualche giorno. E poi ricominciare con nuovo entusiasmo. Secondo una ricerca dell’Università della Tasmania, in Australia, pubblicata sulla rivista International Journal for Obesity, interrompere la dieta per alcuni giorni può avere effetti positivi, aiutandoci a perdere peso.

16 settimane di dieta

La ricerca, denominata Matador (Minimising Adaptive Thermogenesis And Deactivating Obesity Rebound) intendeva confrontare gli effetti di una dieta continuativa con quelli di una dieta intermittente, analizzando i dati di 51 uomini obesi sottoposti a dieta per 16 settimane. Ai partecipanti sono stati assegnati in modo casuale un regime dietetico da seguire senza intervalli e un altro da seguire per 2 settimane con uno stop di altre 2, continuando un ciclo così composto di 16 settimane in totale.

Più peso perso senza riprenderlo

I partecipanti al regime dietetico intermittente non solo hanno perso più peso corporeo, ma, dopo la conclusione della dieta, ne hanno anche riguadagnato di meno. Nello specifico, a distanza di sei mesi dalla fine del periodo di restrizione alimentare, i partecipanti che avevano seguito la “dieta intermittente” hanno mantenuto, in media, un peso inferiore di 8 kg rispetto a quelli che avevano seguito la dieta dimagrante per 16 settimane consecutive. Il metabolismo lento sembrava ripartito.

Manca la “reazione alla carestia”

Secondo gli autori, la perdita di peso determinata dalla dieta discontinua sarebbe dovuta al fatto che questo regime alimentare modifica una serie di processi biologici, che avrebbero rallentato non solo la perdita di peso, ma anche l’eventuale riacquisto dei chili persi. Quando riduciamo l’apporto di energia derivante dal cibo durante la dieta, il metabolismo messo a riposo rallenta in misura maggiore del previsto, secondo un fenomeno chiamato “termogenesi adattativa”, che rende più difficile la perdita di peso. Questa cosiddetta “reazione alla carestia”, un meccanismo di sopravvivenza che ha aiutato gli esseri umani a sopravvivere come specie quando le forniture di cibo erano carenti nei millenni passati, sta ora contribuendo in generale alla crescita del girovita, data l’attuale disponibilità di provviste alimentari. Viceversa, seguendo per  14 giorni una dieta normale intervallata da una fase di riposo, questo serve a riavviare il metabolismo lento.

 

 

 

 
 
 

Forse non sapevi che…

Diverse ricerche hanno dimostrato che le diete che utilizzano periodi di digiuno completo o parziale che vanno da uno a sette giorni alternati all’assunzione di cibo a piacere, non sono più efficaci per perdere peso rispetto alla dieta continua tradizionale.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser