Siero: la bellezza in gocce

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 05/11/2013 Aggiornato il 05/11/2013

Ad alta concentrazione di principi attivi, il siero regala un viso più luminoso e vitale 

Siero: la bellezza in gocce

Una consistenza leggerissima e un’alta concentrazione di principi attivi. Usato da solo o in combinazione con il prodotto abituale, il siero completa il trattamento viso offrendo un’azione intensiva e un immediato effetto bellezza. Diverse le formulazioni da scegliere in base alle necessità della pelle.

Idratante

In questo caso il siero contiene un’elevata percentuale di sostanze idratanti come l’acido ialuronico, in grado di riportare a livelli ottimali il tasso di acqua nella pelle minimizzando le piccole rughe di aridità.

Nutriente

La versione nutriente è arricchita con oli vegetali anti-secchezza: in questo caso il siero è perfetto per la pelle secca ma anche per quella normale che, dopo aggressioni intense come una prolungata esposizione al sole o al vento, si presenta arrossata e ruvida. Idrata senza ungere le pelli grasse e compensa le carenze della pelle normale quando il caldo o  il freddo intenso compromettono il film idrolipidico di protezione favorendo la perdita di acqua dagli strati profondi.

Anti-rughe

I sieri anti-rughe sono la soluzione più “concentrata” ed efficace per contrastare i segni del tempo e ridare bellezza e giovinezza al viso. Formulati con vitamine, peptidi, aminoacidi agiscono in profondità stimolando la rigenerazione della cute. Attivano, infatti, la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico per ridare tono alla pelle, rinforzano la barriera protettiva, contrastano la formazione delle rughe e ne minimizzano la visibilità. Si usano quando il consueto anti-rughe non basta più: lo supportano, infatti, nella sua azione rigenerante dando alla pelle una sferzata di energia e di vitalità.

Bastano poche gocce

Per la loro alta concentrazione, i sieri si utilizzano a piccole dosi, da soli o prima del consueto prodotto di trattamento. Ne bastano poche gocce da applicare sul viso, sul collo e anche sul décolleté. La leggerezza del prodotto può spingere a esagerare con la quantità: è inutile perché si rischia che non venga assorbito e lasci una fastidiosa sensazione di appiccicaticcio.  

Ideale per una cura d’urto

Per la loro alta concentrazione di attivi i sieri rappresentano una cura urto da offrire al viso per uno-due mesi. In particolare. sono utili al cambio di stagione quando la pelle ha bisogno di cure extra e dopo un periodo di stanchezza e di stress come la gravidanza e l’allattamento per restituire all’epidermide bellezza e luminosità. 

In breve

ALTA CONCENTRAZIONE DI PRINCIPI ATTIVI

Accanto ai prodotti che si usano ogni giorno per preservare la bellezza della pelle, ce ne sono altri come i sieri che si possono utilizzare in determinati periodi per regalare un’extra di energia e di vitalità al viso. Con la loro alta concentrazione in principi attivi, sono preziosi quando la cute è stanca dopo la gravidanza ma anche per apportare idratazione profonda e nutrimento rinforzato. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser