Come organizzare la caccia alle uova con i bambini

A cura di Serena Porchera Pubblicato il 17/04/2025 Aggiornato il 17/04/2025

Si tratta di un'attività divertente e stimolante per i bimbi di qualsiasi età: basta solo escogitare indovinelli divertenti e nascondere le uova, decorate o di cioccolato.

Caccia alle uova: come organizzarla per i bambini

La Pasqua è una festa che piace molto ai piccoli, ma per rendere questa ricorrenza ancora più speciale si può allestire una bellissima caccia alle uova: metterà alla prova la loro abilità e arguzia e in palio ci sarà una fantastica sorpresa proprio come in una vera caccia al tesoro

Come si struttura

Per organizzare una caccia alle uova davvero avvincente e divertente non c’è bisogno di spendere grandi cifre ma basterà un po’ di impegno da parte degli adulti, che dovranno mettersi in gioco e darsi da fare per rendere questa esperienza davvero unica per i loro bambini.

  1. Potete cominciare qualche giorno prima, scegliendo e decorando con i bambini le uova da nascondere e i cestini in cui raccoglierle. Le uova potranno infatti essere i classici ovetti di cioccolato, ma è un’idea ancora migliore è quella di scegliere uova in plastica o in legno o addirittura sode dal guscio decorato, da nascondere nei luoghi più impensati di casa oppure all’aperto.
  2. Procuratevi, quindi, una buona quantità di uova: se è prevista la partecipazione di molti bambini, che giocheranno ognuno per sé oppure in squadra, potete pensare di assegnare un colore ad ogni bimbo o ad ogni squadra, in modo che la caccia alle uova risulti più equilibrata e che ognuno abbia la possibilità di raccogliere lo stesso numero di uova.
  3. È il momento di nascondere le uova, in casa o in giardino a seconda della location che avete scelto: l’importante è ricordare di nasconderle in luoghi sicuri da raggiungere, lasciandone alcune più in vista e altre ben nascoste in modo da rendere il gioco avvincente ma soddisfacente per tutti i bambini.
  4. I bigliettini con indizi e indovinelli per permettere ai bambini di trovare le uova sono altrettanto importanti: mettete all’opera la vostra fantasia per renderli simpatici, originali e arguti, senza mai perdere di vista l’età dei bambini e la loro abilità nel risolvere indovinelli.
  5. Una volta raccolte tutte le uova, i bambini avranno diritto al loro premio, che potrà essere il classico uovo di cioccolato oppure un piccolo dono: non dimenticate di prepararne uno per ogni bambino, indipendentemente dall’esito del gioco!
Caccia alle uova

Foto di silviarita da Pixabay

La caccia alle uova in base all’età

Come per ogni attività, non bisogna dimenticare l’età dei bimbi coinvolti. Soprattutto per i bambini più piccoli la caccia alle uova sarà un’attività di famiglia, da svolgere insieme; non facciamo però l’errore di sostituirci a loro o di indicare semplicemente dove trovare le uova, ma aiutiamoli a risolvere gli enigmi stimolandoli con domande e riflessioni.

Se i bimbi non sanno ancora leggere, invece degli indovinelli possiamo usare delle mappe, dei disegni oppure delle fotografie che ritraggano il luogo in cui è nascosto l’ovetto oppure un dettaglio, come ad esempio l’oblò della lavatrice.

Soprattutto per i più piccoli, quattro o cinque uova da ritrovare basteranno, lasciando però loro tutto il tempo per risolvere con calma gli indovinelli e cercare le uova.

La versione all’aperto: parco, giardino o cortile del condominio

In genere, nel periodo pasquale la primavera è già nell’aria: non c’è nulla di meglio che organizzare la nostra caccia alle uova all’aperto, nel giardino di casa, nel cortile del condominio oppure al parco. In quest’ultimo caso assicuriamoci prima di tutto di delineare bene il “terreno di gioco”, spiegando bene ai bambini dove possono e dove non possono andare, in modo che non rischino di trovarsi in situazioni pericolose e per rendere il gioco meno dispersivo.

Questi ambienti nascondono molti punti strategici in cui nascondere le nostre uova: vasi di fiori, aiuole, cespugli, vicino agli attrezzi da giardino e così via… dovrete solo mettere all’opera la vostra fantasia e il vostro ingegno. Se avete deciso di organizzare la caccia alle uova all’aperto, però, assicuratevi di avere un piano di riserva in caso di pioggia!

Caccia alle uova

Foto di PublicDomainPictures da Pixabay

L’alternativa in casa

Anche la nostra casa può trasformarsi in un luogo magico in cui trovare uova pasquali negli angoli più impensati. Basta scegliere i posti giusti, che siano raggiungibili in maniera facile e sicura da ogni bimbo, e ideare indovinelli arguti per mettere i piccoli sulla strada giusta.

Alcuni nascondigli per le nostre uova possono essere il frigorifero, il forno, i cuscini del letto, le sedie della cucina, il tavolo, il cesto della frutta, le scarpe, il bicchiere dello spazzolino da denti, un giocattolo, un cassetto e molti altri ancora.

Indizi e indovinelli da stampare e distribuire ai bambini

Potrete creare indizi e indovinelli in base ai nascondigli che avete scelto per le uova, ma possiamo darvi qualche suggerimento da cui partire.

Sono alto, grosso e mangione, quando mi chiudi devi fare attenzione perché il freddo non deve scappare se i gelati non vuoi far squagliare (il frigorifero).

Il biglietto sta nascosto, questa volta in un bel posto: fa attenzione, dove fai la colazione? (il tavolo)

Sforna pizze e torte a iosa profumando tutta casa e anche arrosti con contorno. Hai capito? Sono il… (forno).

Oggi è Pasqua, che giornata! E mangeremo cioccolata! Ma questa cosa dovremo usare se i dentini dobbiamo lavare! (lo spazzolino da denti)

Ha quattro gambe ma non può camminare (il tavolino).

Qui di seguito vi lasciamo delle idee per la presentazione di questi indovinelli, potete stampare le nostre schede e rendere la caccia più divertente.

Pasqua biglietti caccia alle uova (frigorifero).pdf

Pasqua biglietti caccia alle uova (tavolo).pdf

Pasqua biglietti caccia alle uova (forno).pdf

Pasqua biglietti caccia alle uova (spazzolino).pdf

Pasqua biglietti caccia alle uova (tavolino).pdf

 

 

 

In copertina foto di TerriC da Pixabay

 
 
 

In breve

Tutti i bambini amano la caccia alle uova di Pasqua: risolvere indovinelli e collezionare uova è stimolante e divertente. E il bello è che si può organizzare questo gioco sia in casa, sia all’aperto.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser