Bambino

Adolescenti sempre connessi, i rischi di internet per la salute

Adolescenti sempre connessi, i rischi di internet per la salute

21/01/2022 12-16 anni di Pamela Franzisi

L’85% degli adolescenti italiani usa (e abusa!) uno smartphone. Ma quali possono essere le conseguenze di internet sulla salute? Facciamo chiarezza  »

Covid-19: quanto rischiano i bambini gravi conseguenze?

Covid-19: quanto rischiano i bambini gravi conseguenze?

19/01/2022 Bambino di Stefania Lupi

A questa importante domanda ha cercato di dare risposta un’indagine inglese, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Nature Medicine. Ecco che cosa è emerso   »

Autismo: si fa strada una cura farmacologica

Autismo: si fa strada una cura farmacologica

19/01/2022 Bambino di Lorenzo Marsili

Una ricerca tutta italiana ha individuato nell’eccessivo numero di sinapsi la causa dietro una specifica forma di autismo. Si tratta di una scoperta importante che potrebbe aprire scenari nuovi sulla cura farmacologica  »

I traumi infantili hanno conseguenze a lungo termine sulla salute

I traumi infantili hanno conseguenze a lungo termine sulla salute

17/01/2022 Bambino di Stefania Lupi

I disturbi legati ai traumi infantili si manifestano a livello mentale, ma possono causare anche altre patologie croniche, come asma e cardiopatie. A rivelarlo è uno studio condotto in Nuova Zelanda  »

Il sonno dei neonati regolare previene il sovrappeso da grandi

Il sonno dei neonati regolare previene il sovrappeso da grandi

05/01/2022 Bambino di Roberta Raviolo

C’è un altro motivo importante per favorire un buon sonno dei neonati: sembra che contribuisca a combattere il peso in eccesso, un problema sempre più diffuso tra i bambini   »

Cura dell’asma nei bambini, la speranza dai farmaci biologici

Cura dell’asma nei bambini, la speranza dai farmaci biologici

05/01/2022 Bambino di Roberta Raviolo

Non solo broncodilatatori e cortisone: alla cura dell’asma nei bambini si aggiungono i farmaci biologici, efficaci e mirati  »

Covid-19 e obesità: attenzione al Covibesity in bambini e ragazzi

Covid-19 e obesità: attenzione al Covibesity in bambini e ragazzi

29/12/2021 Bambino di Silvia Finazzi

La pandemia da Covid-19 ha portato a un aumento dei tassi di sovrappeso e obesità in età infantile. I pediatri invitano i genitori a proporre uno stile di vita sano  »

L’uso dello smartphone favorisce la miopia nei bambini

L’uso dello smartphone favorisce la miopia nei bambini

27/12/2021 Bambino di Roberta Raviolo

Troppo tempo davanti a pc, tablet e smartphone favorisce la miopia. Gli esperti hanno notato una maggiore diffusione del difetto visivo dopo la Dad  »

Prevenire l’autismo è possibile intervenendo presto

Prevenire l’autismo è possibile intervenendo presto

15/12/2021 Bambino di Roberta Raviolo

Mettere in atto una serie di comportamenti di interazione positiva con il bambino già a pochi mesi può prevenire l’autismo a tre anni  »

Covid-19: i bimbi si infettano più a casa che a scuola

Covid-19: i bimbi si infettano più a casa che a scuola

14/12/2021 6-11 anni di Silvia Finazzi

La scuola è un luogo meno a rischio della casa per l’infezione da Covid-19. I bimbi malati però possono infettare il 30% dei loro famigliari  »

Pagina 45 di 299