Vivacissimo di 19 mesi (ma la testina va tutelata)

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 24/06/2018 Aggiornato il 24/06/2018

Se il bambino sbatte la testa per manifestare la sua rabbia, è necessario agire con dolce fermezza per impedirglielo.

Una domanda di: Stefania
Buonasera, il mio nipotino ha 19 mesi da qualche mese è diventato molto vivace,
sbatte la testa e si butta a terra, lancia i giochi. E’ normale questo
comportamento?

Angela Raimo
Angela Raimo

Gentile signora,
in generale sbattere la testa non è un comportamento che rientra nella norma, intendo dire che non è tipico dei bambini, come invece lo può essere lanciare i giocattoli ed essere vivaci (i bambini sono vivaci per definizione). Posto questo bisognerebbe anche capire in che situazione il suo nipotino sbatte la testa: lo fa per protestare contro un no? per capriccio? Quando è arrabbiato? Cioè è un atteggiamento di reazione – sia pure eccessiva – a qualcosa oppure la sbatte senza apparente ragione dando più l’idea di farla ciondolare? In ogni caso è opportuno impedirgli di farlo perché potrebbe farsi male, quindi se, come ipotizzo, lui sbatte la testa come conseguenza di un accesso di rabbia è bene prevenire il gesto accucciandosi vicino a lui, abbracciandolo e coccolandolo. Se inizia a sbattere bisogna prontamente bloccarlo , con dolce fermezza, e dirgli “no!”, sempre con tono deciso, ma affettuoso. In nessun caso si deve agire con aggressività. Per i giocattoli lanciati, si può dirgli di no, preparandosi a veder disattesa la richiesta: le regole relative al “cosa non si fa” vengono apprese lentamente e insegnarle richiede una pazienza infinita (salvo casi eccezionali di bambini particolarmente docili). Se invece il bambino sbatte la testa senza una ragione apparente, in modo per così dire “inconsulto” è senza dubbio necessario parlarne con il pediatra. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti