Test di gravidanza negativo: posso essere incinta?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 06/03/2024 Aggiornato il 17/04/2025

Il test di gravidanza che si effettua sulle urine, se effettuato correttamente, dà un risultato attendibile. Se però rimane il dubbio, si può ripetere l'esame sul sangue, mediante il dosaggio dell'ormone beta-hCG.

Una domanda di: Federica
La contatto perché ho una domanda da farle, io e mio marito stiamo cercando un bambino, ho un ciclo di 28/29 giorni, ho un ritardo di 5 giorni, ho fatto
un test questa mattina ed è risultato negativo, ho dolore ai reni e urino frequentemente, volevo chiederle se devo e quando ripetere il test ?
Grazie per la sua disponibilità.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile signora,
il risultato del test di gravidanza effettuato sulle urine è sempre molto attendibile, se naturalmente il test è stato eseguito correttamente. Direi
dunque che lei non è incinta, tuttavia se desidera avere un’ulteriore conferma del fatto che una gravidanza non è iniziata può effettuare un
prelievo di sangue per il dosaggio dell’ormone beta-hCG. Dopodiché, se anche questo risultato dovesse essere negativo, non deve fare altro. Se sta
cercando una gravidanza le ricordo di assumere l’acido folico per tutto il periodo preconcezionale e almeno fino al termine del primo trimestre. La
dose è 400 microgrammi al giorno e le compresse sono mutuabili. L’acido folico serve per la prevenzione di gravi malformazioni del bambino, tra cui
la spina bifida. Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Sullo stesso argomento

Un figlio a 40 anni: vale la pena di tentare?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Di certo anche a 40 anni, se si desidera un figlio, si può cercare una gravidanza, mettendo in conto però che il progetto potrebbe non andare a buon fine.   »

Test positivo dopo 82 giorni da un aborto

06/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se il test di gravidanza è ancora negativo dopo quasi tre mesi da un aborto è opportuno sia ripeterlo sia effettuare una visita ginecologica di controllo con ecografia.   »

Gravidanza che non arriva: può essere colpa di alcune “mutazioni”?

20/05/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Sulla base delle attuali raccomandazioni, in assenza di storia clinica personale di trombosi venosa e in assenza di storia familiare positiva per trombosi, lo screening genetico per individuare eventuali mutazioni dei geni correlati a trombofilia non è specificamente raccomandato.   »

Dopo ivg

30/09/2013 Fertilità di “La Redazione”

Risponde: Dottor Gaetano Perrini  »

Come calcolare il periodo fertile?

29/08/2013 Fertilità di Dottor Gaetano Perrini

Risponde: Dottor Gaetano Perrini  »

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti