Temperatura alta: segnala l’inizio di una gravidanza?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 08/11/2021 Aggiornato il 11/11/2021

Per scoprire se una gravidanza è iniziata occorre fare il test: altri metodi non possono essere ritenuti attendibili.

Una domanda di: Giusy
Volevo sapere se con temperatura vaginale alta a 37.2° C posso essere incinta. Ho un ciclo di 31 giorni, con mestruazioni che durano tre giorni. Fatemi sapere, grazie mille.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile lettrice, per scoprire se una gravidanza è iniziata si deve fare il test di gravidanza. Non è chiaro cosa intenda per temperatura “vaginale”, forse si riferiva alla temperatura basale che è la temperatura che si rileva al mattino appena sveglie, prima di alzarsi dal letto, quindi dopo un lungo periodo di riposo. Non è importante in che zona del corpo viene rilevata. In generale, se lei è in età fertile e ha avuto rapporti sessuali non protetti nel periodo fecondo, che comprende il giorno dell’ovulazione e i cinque giorni che lo precedono e che si evidenzia con la comparsa del muco fertile (trasparente, filante, simile a chiara d’uovo) può essere senz’altro incinta. Ma la temperatura basale che lei riporta dice poco, e non solo perché è un unico valore che non permette il confronto con i valori precedenti, ma anche perché può abbassarsi bruscamente da un momento all’altro, come avviene quando le mestruazioni stanno per arrivare e, quindi, la gravidanza non è iniziata. Esegua dunque il test di gravidanza, va benissimo quello che si effettua sulle urine in casa, e si toglierà il dubbio. Le raccomando l’assunzione dell’acido folico: una compressa da 400 microgrammi al giorno per tutto il periodo della ricerca della gravidanza fino almeno al termine del primo trimestre. Serveper prevenire la spina bifida del bammbino, che è una malformazione molto grave. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti