Tanti dosaggi delle beta-hCG in pochi giorni

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 24/05/2019 Aggiornato il 24/05/2019

Non c'è alcun bisogno di effettuare il dosaggio nel sangue della gonadotropica corionica umana: per sapere se una gravidanza è iniziata, in prima battuta basta il test sulle urine e, successivamente, la conferma viene data dall'ecografia.

Una domanda di: Sa
Salve dottoressa, ho scoperto lunedì di essere incinta. Ho avuto l’ultima mestruazione il 20 di aprile, generalmente ho dei cicli non regolari che variano
fra 29 e 32 giorni. Martedi 21 maggio ho effettuato il dosaggio delle beta
che era pari a 49, il 22 maggio 70 e infine oggi 23 maggio a 73. Mi hanno parlato di gravidanza biochimica e mi hanno detto che sicuramente non
andrà.. Cosa mi devo aspettare? Quando mi arriverà il ciclo abortivo? Non c’è neanche una minima possibilità che possa andare bene?
La ringrazio anticipatamente.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora, sono un po’ perplessa da tutti questi dosaggi delle beta-hCG a sole 4 settimane di gravidanza…di solito sarebbe raccomandabile eseguire il dosaggio in caso di sospetta gravidanza extrauterina o di sospetto aborto interno…non per valutare se la gravidanza sia in essere e stia evolvendo correttamente, altrimenti è possibile prendere degli abbagli.
Immaginando che la sua gravidanza sia iniziata un po’ in ritardo rispetto al previsto, direi di effettuare la prima ecografia non prima della settima settimana (5 settimane dopo il concepimento) e se dovesse ripetere ancora il dosaggio delle beta-hCG, tenere presente che finché non saranno arrivate a 1000 unità, non sarà visibile la camera gestazione alla ecografia transvaginale.
Infine mi permetto di osservare che solitamente il prelievo per le beta-hCG viene eseguito a giorni alterni (48 ore di distanza almeno) e che in teoria il loro valore dovrebbe raddoppiare in questo lasso di tempo…non è accaduto nel suo caso ma direi di prendere il dato di laboratorio con le pinze: prima viene la clinica, gli esami di laboratorio servono solo per confermare il dato clinico.
Spero di averla aiutata, se le fa piacere mi faccia sapere, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Desquamazione della pelle delle mani in gravidanza: che fare?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

La desquamazione della pelle si può contrastare con l'applicazione frequente di una crema capace di idratarla efficacemente e di stimolarne la rigenerazione.  »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti