Tanta ansia in gravidanza

Professoressa Anna Maria Marconi A cura di Anna Maria Marconi - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 27/01/2022 Aggiornato il 27/01/2022

Anziché continuare a dosare le beta-hCG conviene attendere la settima settimana per effettuare un'ecografia di controllo, grazie a cui si potrà sapere come sta evolvendo la gravidanza.

Una domanda di: Serena
Confido nel suo aiuto. Le riassumo la situazione: 13/12 ultimo ciclo.
5/01 perdita gelatinosa e trasparente ad albume d’uovo Rapporti non protetti dal 26. 12 al 6. 01 tutti i giorni tranne 31. 12, 1.
01 e 4. 01
10/01 leggere perdite marroncine durate fino al 19/01
16/01 test clear blue positivo rivela 1-2 settimana
16/01 beta a 10
17/01 beta a 23
19/01 test clear blue rileva 2-3 settimane
20/01 beta a 96 ed ecografia che rivela endometrio di aspetto deciduale e a livello fundico area anecogena 4X3x2mm.
22/01 nuova ecografia: endometrio di aspetto deciduale e a livello fundico area anecogena 6×4 mm compatibile con camera gestazionale.
23/01 perdite leggere rosse al momento delle feci
24/01 lieve doloretti al basso ventre e leggere perdite marroni.
Sto abortendo? Sono molto provata psicologicamente e la ringrazio per il tempo che mi dedicherà.

Anna Maria Marconi
Anna Maria Marconi

Gentile signora, non conosco la sua storia e quindi fatico a comprendere appieno la sua ansia. Comunque le do un suggerimento: smetta di comprare clear blu e di dosare le beta HCG. Con serenità attenda una settimana e ripeta l’ecografia. Farla prima non avrebbe senso, l’ecografia ha una risoluzione tale per cui vede i cambiamenti non giornalieri ma settimanali. Le perdite di sangue con le feci sono verosimilmente dovute ad emorroidi e con la gravidanza non c’entrano. I doloretti possono essere normali. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti