Tabella delle beta-hCG: le settimane di gravidanza da quando sono conteggiate?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 25/08/2023 Aggiornato il 28/08/2023

La produzione dell’ormone beta-hCG inizia dopo il concepimento quindi la tabella con indicati i vari valori delle beta settimana per settimana si riferisce alla data del concepimento, che per convenzione è fissata il 14° giorno del ciclo mestruale. In sintesi, quando secondo il calendario ostetrico si è in 5^ settimana, in realtà si è in 3^, cioè due settimane indietro, ed è questa l'epoca a cui si riferisce la tabella che indica i valori desiderabili delle beta settimana per settimana.

Una domanda di: Eleonora
Gentilissima Dott.ssa, ho eseguito in data odierna la mia prima analisi del sangue per la rilevazione dell’HCG. Il risultato è 573,6. Ho concepito tra giorno 1 e giorni 5 Agosto. Il primo giorno del mio ultimo ciclo è il 21 Luglio. La mia domanda è: le settimane di cui si tiene conto per capire se i valori della beta sono in linea, tengono conto del momento in cui si è concepito, o dell’ultima mestruazione? Perché nel primo caso, il risultato sarebbe nella norma, nel secondo no. Sono molto preoccupata. Attendo sue. Grazie.

 

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Cara signora, la sua è una domanda molto bella e pertinente. Lei oggi, secondo il calendario ostetrico che conteggia le settimane di gravidanza a partire dalla data di inizio dell’ultima mestruazione è in 5 settimane + 0 giorni. Ma in realtà, lei non può aver concepito il giorno di inizio dell’ultima mestruazione, ma circa 14 giorni dopo (il 14° giorno è considerato quello del concepimento per convenzione, in modo approssimativo dunque). Del resto lei stessa indica come possibile data del concepimento i giorni dal’1 al 5 agosto (tenga presente che gli spermatozoi possono vivere alcuni giorni nell’apparato genitale della donna, quindi il concepimento può avvenire anche qualche giorno dopo il rapporto sessuale). La produzione dell’ormone beta-hCG (gonadotropina corionica umana) inizia, come è ovvio, dopo il concepimento e, come lei ha intuito, la tabella con indicati i vari valori delle beta settimana per settimana che ha trovato nel referto del laboratorio si riferisce alla data del concepimento, quindi conteggia le settimane di gravidanza a partire da due settimane dopo la data di inizio dell’ultima mestruazione. Significa che lei oggi è in terza settimana effettiva e quindi il valore delle sue beta è perfetto (secondo tabella, in terza settimana deve essere compreso tra 330 e 10200). Le consiglio ora di non effettuare altri prelievi per dosare ancora le beta: il sangue in questo momento le serve! Una volta stabilito che la gravidanza è iniziata basta così (sarebbe, in realtà sufficiente anche il semplice test che si effettua sulle urine). Le consiglio invece di fissare dal suo ginecologo la prima visita con ecografia, meglio se non prima della sesta settimana finita: sarà in questa occasione che saprà con sicurezza come sta evolvendo la sua gravidanza, perché sarà allora che diventerà possibile visualizzare l’embrione e il battito del suo cuoricino. Cari saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

 

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti