Solo 4 parole a 28 mesi: che fare?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 15/05/2018 Aggiornato il 15/05/2018

Quello che conta più di tutto, al di là del numero di parole pronunciate, è che il bambino dimostri di comprendere quello che gli viene detto e sia in grado di obbedire a piccoli ordini. Solo se dopo i 30 mesi non ci fosse alcun progresso nel linguaggio può essere opportuno intervenire.

Una domanda di: Maria
Mia figlia ha 28 mesi e non parla.
Dice solo mamma, papà, pipì e cacca.
Capisce tutto e se le chiedo di prendermi un oggetto me lo prende. Riconosce alcuni colori indicandoli.
Intellettivamente so che è una bambina sveglia. L’ unica preoccupazione è che non formula frasi e pronuncia pochissime parole.
Cosa devo fare?

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Cara mamma
il fatto che la bambina dimostri di comprendere quello che le venga detto ed esegua quello che le viene richiesto (indicare i colori, per esempio) è un ottimo segnale. Per il momento, credo sia sufficiente provare a stimolare l’uso del linguaggio con filastrocche, canzoncine, ritornelli, fiabe, da ripete spesso, sempre le stesse, insistendo su alcuni nomi semplici. Le faccia vedere foto di nonni, amici e parenti conosciuti dicendo e scandendo i loro nomi e affrontando le azioni quotidiane accompagni i gesti con le descrizioni di quanto state facendo (“Adesso facciamo il bagnetto, riempiamo la vasca con l’acqua…”; “Vieni a mettere il pigiamino, poi prenderemo il nostro libro e lo leggeremo”). Se nonostante questo, tra 3 mesi fossimo sempre e solo ai quattro vocaboli di adesso, si confronti col suo pediatra per decidere se intervenire diversamente (per esempio, chiedendo il parare di uno specialista). Mi tenga aggiornato. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti