Sintomi strani: sono incinta?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 17/12/2018 Aggiornato il 17/12/2018

Per sapere se una gravidanza è iniziata occorre fare il test. Si può effettuare a partire dal primo giorno di eventuale ritardo delle mestruazioni.

Una domanda di: Luisa
Da circa 2 settimane ho una febbricola. La mia temperatura corporea di solito è di 35.7. Adesso è di 36.3 – 36.5.
Ho tanta acidità di stomaco. E mal di schiena. Zona lombare e basso ventre indolenziti. Mi sento influenzata. I seni sono più grandi e dolenti anche al tatto. Ogni tanto un po’ di mal di testa. Non so che pensare…Spero di avere una risposta. Il ciclo mi deve arrivare fra 3 giorni … E ho perdite di macchie bianche gelatinose nelle mutandine. Grazie attendo una vostra risposta. Cordiali saluti.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile signora,
non siamo autorizzati a ritenere “febbricola” una temperatura corporea di massimo 36,5° C. Per quanto riguarda gli altri sintomi, potrebbero essere in relazione all’inizio di una gravidanza ma potrebbero anche essere dovuti ad altre cause, tra cui la sindrome premestruale. Credo dunque che la cosa più ragionvole da fare sia quella di effettuare il test di gravidanza, a partire dal primo giorno di eventuale ritardo delle mestruazioni. Tenga presente che il segno più importante di concepimento avvenuto è dato dal mancato arrivo delle mestruazioni, ma la conferma può essere data solo dall’individuazione nelle urine dell’ormone beta-hCG, a cui si deve appunto la positività del test di gravidanza. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti