Sintomi di gravidanza il giorno dopo un rapporto sessuale completo: è possibile?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 02/02/2021 Aggiornato il 09/12/2024

Non è proprio possibile che il giorno successivo al rapporto sessuale si manifestino i sintomi di una gravidanza iniziale e questo vale anche nel caso in cui quello stesso rapporto avesse determinato il concepimento.

Una domanda di: Elisa
Ho avuto il ciclo “la fuoriuscita di sangue” tra il 6 gennaio e il 10.
Il 30 gennaio ho avuto un rapporto non protetto “con coito interrotto” e dal
31 cioè il giorno dopo ha cominciato a gonfiarsi il seno e sono niziate delle
piccole perdite trasparenti/biancastre con un odore sgradevole. L’applicazione
dice che il 4 febbraio mi arriverà di nuovo il ciclo, cioè tra 3 giorni.
Secondo lei è normale e sono sintomi da ciclo o dovrei preoccuparmi? Il
giorno in cui lo fatto era pericoloso o posso tranquillizzarmi?

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile signora,
di sicuro i sintomi di una gravidanza non si manifestano il giorno successivo al rapporto sessuale, neppure nel caso in cui quest’ultimo dovesse determinare una gravidanza. Ci vuole almeno il tempo per il prodotto del concepimento di raggiungere l’utero e impiantarsi, cosa che richiede almeno sette-nove giorni. Posto questo, è ben noto che il coito interrotto è un metodo contraccettivo fallimentare per cui se non desidera una gravidanza le consiglio senz’altro di ricorrere a una contraccezione sicura. Meritevoli
di attenzione sono invece le perdite di odore sgradevole, che possono essere espressione di un’infezione vaginale, una vaginosi da Gardnerella, per
esempio. E’ ovvio però che non posso essere io a farle diagnosi a distanza, quindi la invito senz’altro a consultare il ginecologo: in questa occasione
potrà discutere anche di contraccezione. Nel frattempo le raccomando di seguire un’igiene intima puntuale e corretta, utilizzando detergenti
specifici. Per quanto riguarda l’eventualità di essere incinta, se le prossime mestruazioni dovessero tardare faccia il test specifico e si toglierà il dubbio. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Fai la tua domanda agli specialisti