Si può spostare di un giorno l’assunzione della pillola?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 02/11/2018 Aggiornato il 02/11/2018

Si può senz'altro posticipare volontariamente l'assunzione della pillola di un giorno, però poi per tutto quel blister occorre comportarsi come in caso di dimenticanza accidentale.

Una domanda di: Chiara
Vorrei spostare l’assunzione della pillola
di un giorno. L’ultima la prendo mercoledì,
domenica arriva e il giovedì inizio un nuovo
blister. Il problema è che mercoledì ho avuto
rapporti completi senza precauzioni e
non vorrei rischiare una
gravidanza. Sono due anni che prendo la pillola
senza dimenticare una, mi chiedevo se
posso prenderla venerdì per slittare
il ciclo mestruale o evitarlo.
Cordialmente.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Buongiorno Chiara, direi che se hai sempre assunto regolarmente la pillola contraccettiva, l’aver avuto rapporti senza precauzioni nella settimana di sospensione della terapia non costituisce un “rischio” di andare incontro ad una gravidanza (perdonami se te lo dico, ma mi fa sorridere l’idea che la gravidanza venga considerata in questi termini: è l’avventura più bella che ci sia per noi donne poter diventare mamme! Spero che mi darai ragione un giorno…).
Quanto al problema di posticipare l’assunzione della pillola di un giorno, direi che non è insormontabile, semplicemente occorre regolarsi come se te la fossi dimenticata e, per precauzione, utilizzare metodi di barriera (preservativo) nei primi 7 giorni di assunzione della pillola (ma solo ed esclusivamente per quel blister!)
Spero di averti aiutata a chiarirti le idee (scusa il gioco di parole!), a disposizione altrimenti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Bimba che per addormentarsi vuole toccare i capelli della mamma: come farla desistere?

07/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Il bisogno di toccare i capelli della mamma per rilassarsi esprime anche il desiderio di un contatto intimo e stretto da cui trarre rassicurazione. Meglio non sottrarsi alla richiesta, anche quando accontentarla a volte diventa un peso.   »

Ovuli vaginali: come si inseriscono?

07/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Colonese

Prima di eseguire la manovra è bene lavare le mani con cura. Dopo l'applicazione può essere utile stare sdraiate per qualche minuto.  »

Clomifene: si può assumere in allattamento?

07/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il clomifene, che è un farmaco che favorisce l'ovulazione, è controindicato in allattamento perché passa nel latte e gli studi compiuti non sono sufficienti per garantire la sua assoluta sicurezza per il bambino.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti