Si può iniziare una gravidanza nei giorni delle mestruazioni?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 04/12/2018 Aggiornato il 04/12/2018

In linea teorica è possibile rimanere incinta anche nei giorni del flusso mestruale. Infatti, anche in questo periodo i rapporti sessuali non protetti sono sconsigliati a tutte le donne che non desiderano una gravidanza.

Una domanda di: Una ragazza in ansia
Sono una ragazza di 17 anni, vorrei fare una domanda: ho
avuto un rapporto completo con il mio ragazzo sabato sera, avevo il ciclo che mi è arrivato nella notte tra giovedì e venerdì sera con
ritardo di 2 giorni. Di solito non è mai regolare, il mio ciclo ritarda sempre di qualche giorno. Scrivo per chiedere se c’è probabilità di
rimanere incinta nonostante le mestruazioni. Grazie mille.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Cara ragazza in ansia, che dispiacere che tu debba vivere con l’incubo di essere rimasta incinta per aver avuto un rapporto completo!
Il fatto che tu abbia i cicli che ritardano di qualche giorno non mi stupisce: alla tua età direi che è la regola.
Sarebbe molto importante che tu discutessi con una ginecologa in carne e ossa della tua fertilità e sessualità, in modo da poterla vivere senza angosce.
Rispetto alla tua domanda, cioè se è possibile rimanere incinta nonostante il ciclo mestruale, ti direi questo: in teoria, se si tratta di una mestruazione vera e propria, non dovrebbe essere possibile essere già fertili durante il ciclo. In realtà, siccome non tutti i cicli sono perfettamente ovulatori, esiste anche la possibilità che una mestruazione non sia veramente tale e porti nel giro di pochi giorni all’ovulazione.
Per questo, utilizzando i metodi naturali per conoscere e regolare la fertilità, che si basano per esempio sull’osservazione del muco in concomitanza del periodo ovulatorio, i giorni del ciclo mestruale si considerano sempre e comunque potenzialmente fertili e NON vanno utilizzati per i rapporti completi se si vuole evitare una gravidanza.
Nel tuo caso specifico, direi che dipende da come si comporterà il tuo ciclo in questo mese…speriamo che l’ovulazione sia in ritardo come al solito…
Di solito, ci si accorge dell’ovulazione perché, asciugandosi con la carta igienica, si notando delle perdite di muco simili all’albume dell’uovo…ci hai mai fatto caso? Ecco, se dovessi notare questo tipo di perdite a distanza di almeno una settimana dal rapporto completo, direi che siamo tranquilli, che non sei rimasta incinta. Per il futuro, ricordati di programmare una visita ginecologica che mi permetto di consigliarti se non ne avessi ancora mai fatta una.
In ogni caso, io che sono anche mamma posso garantirti che la gravidanza e la maternità sono le esperienze più belle in assoluto se ovviamente si desiderano in condivisione con il proprio partner.
A disposizione se desideri, non preoccuparti se la tua mail viene pubblicata sul sito: rimani anonima, naturalmente!
E nello stesso tempo, chissà quante altre ragazze hanno lo stesso dubbio tuo…e magari non hanno il coraggio di esporsi…
Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Desquamazione della pelle delle mani in gravidanza: che fare?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

La desquamazione della pelle si può contrastare con l'applicazione frequente di una crema capace di idratarla efficacemente e di stimolarne la rigenerazione.  »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti