Salpingografia: in che caso la tuba non si opacizza?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 25/02/2020 Aggiornato il 25/02/2020

Se il mezzo di contrasto impiegato per la salpingografia non riesce a passare nella tuba significa che c'è un'occlusione.

Una domanda di: Federica
Salve in attesa di sentire il mio ginecologo volevo un parere sul referto della salpingografia eseguita oggi. Eccolo: Dopo posizionamento del catetere si è proceduto all’iniezione del mezzo di contrasto con opacizzazione dell’utero che appare retroflesso, nella norma nella morfologia e nelle dimensioni. Con l’iniezione a pressione del mezzo di contrasto si è ottenuta una tenue opacizzazione della tuba uterina sinistra che appare nella norma per morfologia e dimensioni con parziale spandimento del mezzo di contrasto in peritoneo, mentre non si è ottenuta l’opacizzazione della tuba destra. La ringrazio in anticipo!

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Buongiorno Federica, da questo esame si può concludere che attualmente risulta pervia ossia aperta solo la sua tuba sinistra, mentre al contrario la tuba destra risulta occlusa in quanto non consente il passaggio del mezzo di contrasto e, di conseguenza, nemmeno degli spermatozoi.
Questo comporta una fertilità diminuita, ma non azzerata!
Nel momento in cui lei ovula dall’ovaio di sinistra, è possibile il concepimento che immagino lei stia ricercando dato che si è sottoposta a questo tipo di indagine. Speriamo quindi di risentirci con buone nuove!
A disposizione se desidera, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti