Una domanda di: Giulia
Salve, io ho un problema ho ritardo di 2 giorni, l’ultimo ciclo che ho avuto è stato il 2 settembre di solito mi viene sempre prima e molto regolare e lo aspettavo il 30 settembre ma oggi ne abbiamo 2 e ancora niente, poi 7 giorni prima ho fatto il test ed è risultato negativo, poi l’ho rifatto di nuovo ieri e sempre negativo e adesso non so che fare.

Claudio Ivan Brambilla
Gentile signora,
un ritardo non è necessariamente espressione di qualcosa di grave: sono numerose le variabili che possono determinarlo, al di là dello stato di gravidanza, e tra queste c’è anche l’accumulo di stress. Purtroppo non mi dice quanti anni ha e questo è un dato molto importante in relazione al ciclo mensile in quanto, per fare un esempio, dopo i 40 anni eventuali irregolarità sono spesso riconducibili al semplice e iniziale rallentamento dell’attività ovarica. In generale, è comunque sempre opportuno a fronte di un ritardo non giustificato dalla gravidanza effettuare un controllo dal ginecologo (visita con ecografia), per escludere che possa trattarsi, per esempio di una piccola cisti ovarica, niente di preoccupante tuttavia in grado di alterare la regolarità del ciclo mensile. Le consiglio dunque di fissare un appuntamento con il suo ginecologo per togliersi ogni dubbio e stare tranquilla. Le ricordo, se sta cercando una gravidanza, di assumere acido folico: 1 compressa da 400 microgrammi al giorno. Serve per prevenire la spina bifida, una grave malformazione che può interessare il bambino. Con cordialità.
Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.