Rischio di toxoplasmosi e vegetali crudi

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 14/02/2020 Aggiornato il 14/02/2020

Per scongiurare il rischio di toxoplasmosi e, allo stesso tempo, non rinunciare ai benefici che derivano dal consumo di frutta e verdura crudi basta sottoporli a un lavaggio accurato.

Una domanda di: Emma
Sono a 18 settimane di gravidanza, cerco di seguire una buona alimentazione ma ho davvero paura di contrarre la toxo. Per questo mi sto provando di qualsiasi verdura cruda. La mia ostetrica mi ha detto che così facendo vado a rinunciare a sali minerali e vitamine che con la cottura vanno a perdersi. È vero? Il lavaggio può davvero eliminare il rischio? Grazie.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve cara signora, ha ragione la mia collega ostetrica: la frutta e la verdura crude hanno vitamine e minerali che vanno persi con la cottura. Per evitare di contrarre la toxoplasmosi in gravidanza è sufficiente (per quanto riguarda la frutta e la verdura che si consumano crude) rimuovere completamente la terra, lavando bene sotto l’acqua corrente oppure immergendo i prodotti in acqua in cui sia stato disciolto del bicarbonato in polvere (ne bastano un paio di cucchiai per un paio di litri di acqua) avendo cura di risciacquare poi dal bicarbonato i vegetali.
Non è indispensabile fare uso di disinfettanti quali Amuchina, che tende ad alterare il sapore dei cibi. È una buona idea prendere precauzioni per evitare di contrarre il Toxoplasma proprio in gravidanza, non è giustificato però tanto scrupolo da parte sua in quanto basta rimuovere il terriccio dagli alimenti per annullare le possibilità di contagio. Spero di averla aiutata, a disposizione se desidera, cordialmente

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti