Bimba di 2 anni non vuole vestirsi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 29/09/2014 Aggiornato il 12/02/2015

La mia bimba di 2 anni da qualche settimana non vuole più vestirsi,sta sempre nuda con il pannolino per casa e quando... Risponde: Dottoressa Alessandra Varotto

Una domanda di: pizzetta83
Salve, ho un grande problema con la mia bimba di 2
anni… Da qualche settimana non vuole più vestirsi… Sta sempre nuda con
il pannolino per casa e quando dobbiamo uscire è una lotta continua perché
non ne vuole sapere di vestirsi… Inoltre, la notte si sveglia piangendo e
urlando come una pazza e per riprendere sonno è una tragedia… Non so più
cosa fare. Penso che sia gelosia verso la sorella che ha 6 mesi, ma prima non
si comportava così. Inoltre, ancora non parla benissimo… Spesso usa un suo
linguaggio.

Gentile Signora
la problematicità della bimba sul piano comportamentale può verosimilmente essere ricondotta alla nascita della piccola. Forse l’arrivo della nuova sorellina è andato a impattare con il normale processo evolutivo della maggiore, tant’è che dalle sue parole si evince una sorta di “regressione” a stadi precedenti. Tale involuzione sul piano del linguaggio e delle varie autonomie comportamentali non è necessariamente negativo, semmai segna una transizione momentanea a una condizione di maggiore bisogno. Il consiglio che posso darLe – a livello dei genitori – è quello di restituire alla maggiore, sempre e comunque, il giusto riconoscimento (in termini di attenzioni, anche attraverso compiti di “delega” che la rinforzino con stima positiva). Ogni regalo pensato per la piccolina dovrà avere una sorta “contromisura” per la maggiore . Per esempio: un dono per la piccola e uno alla grande. Questo semplice gesto potrà servire a restituirle la fiducia di cui ha bisogno per crescere e la presenza di una famiglia che la guarda e la “cura” sempre. Cordialità.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti