Presenza di beta-hCG dopo un aborto: segnala una nuova gravidanza?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 19/04/2022 Aggiornato il 19/04/2022

Solo il passare del tempo può svelare se il valore della gonadotropina corionica rilevato a due mesi da un aborto spontaneo, sia uno "strascico" della gravidanza interrotta o il segnale di una gravidanza appena iniziata.

Una domanda di: Adina
Salve dottoressa, spero di non disturbarla, avrei tanto bisogno di un suo consiglio, mi ha dato delle risposte che cercavo e mi sono sentita molto appogiata da lei. Non so se si ricorda di me…ho avuto un aborto il 20 febbraio (giorno dell’espulsione) giorno 7 marzo l’ormone beta-hcg era a 25, la mia ginecologa ha detto che non vale la pena di ripetere il dosaggio. Ho avuto una mestruazione il 20 marzo, adesso sono 2 giorni circa che ho sintomi di gravidanza tra cui urinare ogni 15 min contati. Ho fatto il test stamattina a due giorni prima del presunto arivo delle mestruazioni ed è risultato positivo ma molto lieve, ho fatto il dosaggio delle beta-hCG e sono a 6,5. Lei pensa che sia possibile che siano tracce della precedente gravidanza che si è interrotta? Oppure è possibile che io sia incinta ma che si è impiantato tra ieri e oggi? Come devo comportarmi? La mia ginecologa ha detto che è impossibile avere beta ancora in circolo dopo l’aborto: non riesco più a fidarmi di nessuno sono molto demoralizzata e siccome lei mi ha dato delle risposte che cercavo disperatamente spero mi dia una mano di nuovo, la ringrazio in anticipo, aspetto sue risposte.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve cara signora, che bella responsabilità che mi affida. Guardi, le posso dire che da un certo punto di vista avendo lei avuto un aborto interno (quindi si era vista la camera gestazionale in utero e di conseguenza non si trattava né di gravidanza extrauterina né di gravidanza molare) non era così indispensabile accertarsi che le sue beta si azzerassero. Ora però siamo in una situazione ambigua in quanto potrebbe anche darsi che queste beta a 6,5 siano uno strascico ormonale della gravidanza precedente così come il primo bagliore di una nuova gravidanza. Direi che l’unico modo per sapere cosa le stia effettivamente accadendo è effettuare un ulteriore dosaggio delle beta (anche a una settimana di distanza, non c’è urgenza e un po’ di tempo d’intervallo potrebbe essere utile per vederle azzerate oppure in netto aumento). Le ricordo di continuare ad assumere acido folico e le faccio i miei auguri che finalmente possa coronare il suo sogno di diventare mamma…sarà ancora più bello di quanto si aspetta! Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti