Preoccupata per il conteggio delle settimane di gravidanza

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 19/02/2022 Aggiornato il 19/02/2022

Le settimane di gravidanza, che sono 40, si calcolano a partire dalla data di inizio dell'ultima mestruazione.

Una domanda di: Alessandra
Salve vorrei saper precisamente in che settimana sono, perché mi fanno solo
preoccupare e se coincide con l’ecografia che mi hanno fatto perché secondo me c’è stato un ritardo di ovulazione.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Cara signora,
non è chiaro chi o cosa la faccia preoccupare, oltretutto non riferisce l’esito dell’ecografia durante la quale le hanno di sicuro datato (o ridatato) la
gravidanza. Non si capisce bene che cosa non le torni e che cosa non coincide, visto che non riferisce né la data di inizio dell’ultima mestruazione né cosa è riportato nel referto ecografico. Comunque sia, le settimane di gravidanza, che sono 40, si contano a partire dalla data di inizio dell’ultima mestruazione, a cui lei appunto non fa cenno. Il valore delle beta-hCG in realtà non è un riferimento per stabilire la settimana di gravidanza perché come può vedere lei stessa dal referto il range è estremamente ampio. Individuarle nel sangue (o anche nelle urine) serve sono a stabilire che la gravidanza è iniziata. Quindi prenda come riferimento
la data di inizio della sua ultima mestruazione a saprà in quante settimane di gravidanza si trova oggi, secondo il calendario ostetrico. Il collega che
ha effettuato l’ecografia le avrà confermato se la settimana di gravidanza corrisponde al calcolo ostetrico oppure avrà ridatato la gravidanza in base
a quanto rilevato ecograficamente. Tenga presente che l’eventuale ridatazione viene fatta solo se la differenza tra quanto rilevato con l’ecografo e il
calcolo ostetrico è di una settimana o più. Se è di sei giorni o meno, il riferimento per calcolare le settimane di gravidanza resta sempre la data di inizio dell’ultima mestruazione. Dunque nessuno meglio di lei, che a differenza di noi conosce la data di inizio della sua ultima mestruazione e il referto dell’ecografia, può sapere in che settimana si trova la sua gravidanza. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti