Posso essere incinta?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 26/11/2018 Aggiornato il 22/06/2023

E' ovvio che una donna in età fertile, che ha un rapporto sessuale nel giorno dell'ovulazione, può dare inizio a una gravidanza. Posto questo, nessuno può assicurare che accada sia perché ogni coppia ha una propria fertilità sia in quanto le probabilità di rimanere incinta per ogni ciclo ovulatorio non sono certo del 100 per cento.

Una domanda di: Daniela
Ho avuto l’ultima mestruazione il 7 novembre 2018 durata 5 giorni, ovulazione il 21 novembre. Ho sempre avuto un ciclo regolare ogni 28 giorni e un’ovulazione sempre al 14esimo giorno sin da quando avevo 12 anni. Ho sempre fatto delle visite ginecologiche. L’ultima l’ho fatta ad agosto tutto nella norma e la dottoressa mi ha detto che ho un utero perfetto e non c’è nessun tipo di problema. Con mio marito abbiamo avuto rapporti il 13 novembre e il 20 novembre: in quest’ultima data durante il rapporto avevo sia del muco cervicale sia fitte all’ovaio destro e il test di ovulazione era positivo. Oggi 22 novembre ho delle fitte sempre nella parte destra ho fatto il test di ovulazione ma risulta negativo. Volevo chiederle se secondo lei c’è la possibilità di una gravidanza? Grazie mille cordiali saluti.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora, ammetto che lei è una delle pochissime donne di mia conoscenza ad avere il ciclo così preciso e funzionante…complimenti! Di solito le ovaie sono organi abbastanza “sensibili” ed è facile che in presenza per esempio di stress l’ovulazione si faccia desiderare. Mi sembra anche molto bello che lei sia attenta a “spiare” i segnali di fertilità del suo corpo, attraverso il muco cervicale e le fitte alle ovaie, segno dell’ovulazione. Il test di ovulazione dovrebbe documentare il picco dell’ormone LH sulle urine, motivo per cui è a mio avviso molto probabile che lei abbia davvero ovulato il 20 novembre scorso. Siccome non si può avere una doppia ovulazione a distanza di giorni (accade al massimo entro poche ore), sarei propensa a confermarle che il test di ovulazione negativo in data 22 novembre sia veritiero. Le fitte a destra magari erano di origine intestinale…oppure conseguenti allo scoppio del follicolo dominante. Certamente c’è la possibilità della gravidanza ma non saprei quantificarla…ogni coppia ha la sua fertilità! Immagino lei stia già assumendo acido folico (1 compressa da 400 microgrammi al dì, lontano da the e latticini) altrimenti può iniziare ad assumerlo fin da ora e speriamo di risentirci presto con buone notizie… Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Desquamazione della pelle delle mani in gravidanza: che fare?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

La desquamazione della pelle si può contrastare con l'applicazione frequente di una crema capace di idratarla efficacemente e di stimolarne la rigenerazione.  »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti