Posso allattare dopo aver assunto EllaOne?

Dottor Claudio Ivan Brambilla A cura di Claudio Ivan Brambilla - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 16/02/2021 Aggiornato il 16/02/2021

L'azienda farmaceutica che produce la pillola "dei cinque giorni dopo" invita le mamme che allattano al seno a non farlo nella settimana successiva all'assunzione del medicinale.

Una domanda di: Giorgia
Salve dottore,
le scrivo perché ho preso la pillola EllaOne dopo un’ora dal rapporto con mio
marito. Ho una bimba di quasi 5 mesi e dopo 3 ore dalla somministrazione del
farmaco ho dovuto darle il latte materno perché era affamata. Cosa comporta
questo farmaco a lei? Grazie in anticipo.

Claudio Ivan Brambilla
Claudio Ivan Brambilla

Gentile signora, nel foglietto illustrativo del farmaco ci sta scritto
testualmente “Se prende questo medicinale mentre allatta, non allatti per
una settimana dopo averlo assunto. Durante questo periodo si raccomanda di
tirare il latte per stimolarne e conservarne la produzione, ma di gettarlo
via. Gli effetti dell’allattamento nella settimana successiva all’assunzione
di questo medicinale sono sconosciuti”. Non so quindi dirle quali problemi
potrebbe riportare la bambina, perché non è riportato nella letteratura
scientifica. Quello che si sa è che EllaOne non va assunta in allattamento,
ma forse lei non ha detto al farmacista che stava allattando quindi non è stato possibile fornirle questa informazione. Si attenga ora all’indicazione data
dall’azienda farmaceutica che produce il prodotto, offrendo a sua figlia il
latte artificiale per una settimana. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Fai la tua domanda agli specialisti