Positiva all’Escherichia coli in gravidanza: che fare?

Chirurgo Filippo Murina A cura di Filippo Murina - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 03/07/2023 Aggiornato il 03/07/2023

Le linee guida indicano di ricorrere a una terapia antibiotica mirata, nel caso in cui venga individuato il batterio Escherichia coli nelle urine.

Una domanda di: Filomena
Sono a 18 settimane + 1 giorno e da un paio di giorni è emerso che sono positiva all’Escherichia coli con carica batterica a 100 mila. La mia ginecologa mi ha detto che può essere perché io bevo poco. Ha detto che la carica batterica è bassa e mi ha detto che per 5/6 giorni devo bere 2 litri di acqua al giorno e ripetere uricoltura se non si è abbassata allora passare agli antibiotici: Rocefin intramuscolo per 6 giorni. Vorrei un consiglio da un altro specialista. A novembre ho avuto un aborto spontaneo a 16 settimane e adesso ho paura che possa ripetersi.

Dottor Filippo Murina
Dottor Filippo Murina

Gentile Signora, la presenza di batteri nelle urine in gravidanza ed in assenza di sintomi (batteriuria asintomatica) è evenienza frequente. Attualmente è oggetto di discussione quale sia la reale rilevanza di tale condizione, ciononostante le attuali linee guida consigliano di trattarla tramite l’uso di una terapia  antibiotica mirata. Solitamente, il ricorso ad un antibiotico quale il ceftriaxone (Rocefin), ossia una cefalosporina intramuscolare non è considerato un presidio di prima scelta. Saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti