Poliuretano: è dannoso in gravidanza?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 10/02/2020 Aggiornato il 10/02/2020

Il poliuretano è un materiale versatile, usato in molti ambiti, che si ritiene innocuo per il feto.

Una domanda di: Sabrina
Mio marito lavora nel campo dell’edilizia quindi usa anche prodotti particolari. Ultimamente spesso viene a casa con i capi di
abbigliamento sporchi di schiuma poliuretanica, ovviamente secca. Io prendo e lavo come sempre, ma essendo incinta di 16 settimane ora mi viene un
dubbio. Toccare queste giacche sporche di queste sostanze o averle in casa può essere dannoso per il bimbo? Grazie.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Salve signora, dalle ricerche che ho potuto effettuare sul poliuretano ho imparato che questa sostanza è molto più diffusa di quanto ci si potrebbe aspettare. I materassi “a memoria di forma” sono composti da poliuretano e le schiume di poliuretano si impiegano nella costruzioni dei tetti e come isolanti nell’edilizia (come sa bene suo marito).
In campo biomedico, può costituire parti di dispositivi medici quali i pacemakers e i rivestimenti di alcune protesi mammarie.
Come può notare, è un prodotto molto versatile e direi sostanzialmente innocuo per l’essere umano. Anche se non esistono ad oggi studi scientifici sull’uomo che garantiscano l’innocuità del poliuretano sulla riproduzione femminile e maschile, gli studi sperimentali sugli animali non hanno mostrato effetti avversi.
In conclusione, direi che la sua esposizione alla schiuma essiccata di poliuretano non può costituire un rischio per la gravidanza in corso.
Spero di averla rincuorata, a disposizione se desidera, cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti