Polipi endometriali e concepimento

Dottor Francesco Maria Fusi A cura di Francesco Maria Fusi - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 01/02/2021 Aggiornato il 01/02/2021

I polipi endometriali tendono a riformarsi: per evitare che accada c'è una cura ad hoc.

Una domanda di: Claudia
Ho 29 anni ed io ed il mio compagno vorremo un bambino.
Capita male che in due anni mi siano stati tolti 2 volte dei polipi
endometriali di natura benigna. L’ultimo mi è stato tolto a settembre 2020
e dopo un mese sono andata dalla mia ginecologa ed ecco lì che ne è già
spuntato un altro. Detto ciò vorrei avere delle informazioni in più su
come sia possibile questa cosa e cosa potrei fare. Ho fatto anche gli esami
ormonali e sono ok: le lascio in allegato i referti. Buona giornata.

Francesco Maria Fusi
Francesco Maria Fusi

Gentile signora,
i polipi endometriali tendono a recidivare. Originano quasi sempre da una carenza relativa di progesterone che non permette una adeguata maturazione endometriale. Dopo averli tolti occorrerebbe fare una terapia progestinica prolungata.
Cordiali saluti.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Desquamazione della pelle delle mani in gravidanza: che fare?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

La desquamazione della pelle si può contrastare con l'applicazione frequente di una crema capace di idratarla efficacemente e di stimolarne la rigenerazione.  »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti