Piccolissima che “sembra” non respirare mentre mangia

Dottor Leo Venturelli A cura di Leo Venturelli - Dottore specialista in Pediatria Pubblicato il 27/04/2020 Aggiornato il 27/04/2020

Non c'è nulla di cui preoccuparsi se durante la poppata la respirazione appare poco regolare rispetto agli altri momenti della giornata. A patto che non si associno altre manifestazioni.

Una domanda di: Franco
La mia bambina è nata da 3 giorni, 3 settimane prima del previsto, con parto naturale. Ho rotto le acque al mattino (recandomi subito in ospedale ) e ho partorito il giorno dopo (dopo 27 ore). Adesso la bambina accusa una o due volte al giorno un problema di ossigenazione: quando prende la poppata sembra dimenticare di respirare, ma basta qualche piccolo movimento e riprende. Comunque è sempre molto tranquilla e riposa. In ospedale non sanno spiegare bene il motivo, tutti i test fatti fino ad ora sono buoni, ma mi chiedo perché? Passerà?

Leo Venturelli
Leo Venturelli

Gentile papà,
parlare di problemi di ossigenazione soprattutto in tempi di coronavirus può creare confusione. Da quel che descrive si può dedurre semplicemente che la piccola al momento dell’attacco al seno sembra concentrarsi sulla suzione ed eseguire atti respiratori meno rilevabili dall’esterno e questo non è certo un problema. Se invece avesse alterazioni della ossigenazione diventerebbe bluastra almeno alle labbra o estremamente pallida al viso. Sono solo queste due eventualità che devono mettervi in allarme e suggerirvi di mettervi subito in contatto con l vostro pediatra curante o con un neonatologo del punto nascita dove sua moglie ha partorito. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti