Perdite scure col pancione: possono essere “vecchie”?

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 07/08/2018 Aggiornato il 07/08/2018

E' possibile che in seguito a una minaccia di aborto, risoltasi senza conseguenze, si verifichino piccole perdite di sangue scuro riconducibili all'accaduto e quindi non significative.

Una domanda di: Chiara
Ho da porvi questa domanda per stare più tranquilla. Circa tre settimane fa ho avuto una minaccia d’aborto. Ora il distacco si è riassorbito.
Ieri ho effettuato un controllo per mia sicurezza il che ha confermato una buona condizione, però da ieri sera ho delle perdite marrone scuro. Potrebbe essere del sangue vecchio ancora da fuoriuscire?

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Gentile signora mamma, capisco la sua apprensione vista la storia di minaccia d’aborto e la ricomparsa delle perdite marrone scuro.
Dal momento però che il controllo ecografico ha confermato che tutto sta andando per il meglio, mi sento di rincuorarla e di confermarle che con tutta probabilità quelle perdite sono effettivamente di vecchia data.
E’ persino possibile che sia stato proprio il controllo ecografico (immagino si sia trattato di una ecografia trans-vaginale) a favorire la fuoriuscita di quel residuo di sangue.
Presumo che il suo ginecologo le abbia suggerito di evitare gli sforzi fisici e i rapporti sessuali in modo da mantenere l’utero a riposo da contrazioni.
Potrebbe avere senso anche secondo me, tenendo presente che è la Natura che decide la sorte della gravidanza (sono ancora molte le cose che non sappiamo controllare, bisogna che noi medici siamo onesti fino in fondo).
Abbia fiducia che il suo bimbo sta facendo del suo meglio per crescere, lei pensi soprattutto a stare bene con il corpo (che cambia in fretta!) e la mente.
Un cordiale saluto, mi faccia avere sue notizie, se desidera.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti