Perdite di sangue strane dopo la contraccezione di emergenza

Dottor Gaetano Perrini A cura di Gaetano Perrini - Dottore specialista in Ginecologia Pubblicato il 06/05/2019 Aggiornato il 06/05/2019

E' possibile che la "pillola del giorno dopo" determini modificazioni ormonali che possono esprimersi con l'insolita comparsa di sanguinamento.

Una domanda di: Gaia
Sono una ragazza di 18 anni che sta con un ragazzo da 6 mesi. Abbiamo frequentemente rapporti non protetti e il giorno 24 aprile per sbaglio mi è venuto dentro e dopo circa mezz’ora ho preso la pillola del giorno dopo (per la prima volta nella mia vita). Non ho avuto nausea né altri sintomi, ma dal giorno 30 aprile ho un forte mal di pancia tanto da dover prendere un antidolorifico al giorno e sanguinamento abbondante, Non credo però si tratti di mestruazioni poiché il flusso è nettamente minore e non è continuo. Volevo sapere cosa potrebbe essere e soprattutto se c’è la possibilità che sia incinta. Allego la foto della prima perdita.

Dottor Gaetano Perrini
Dottor Gaetano Perrini

Gentile Gaia,
è necessario che lei effettui un test di gravidanza (usi pure il kit fai da te, da impiegare sulle urine): è questo l’unico modo per fare diagnosi di gravidanza iniziale. Non basta cioè affidarsi ai sintomi che lei riferisce per poter dire se è incinta o no. Posto questo, è possibile che quanto descrive sia in relazione con la modificazione ormonale indotta dal contraccettivo di emergenza che lei ha assunto. Le suggerisco comunque di effettuare un controllo dal suo ginecologo in modo da definire meglio la situazione e comprendere con esattezza l’origine della perdita di sangue. Con cordialità.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti