Stipsi, stitichezza bimba 14 mesi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 25/02/2014 Aggiornato il 17/02/2015

Mia figlia di 14 mesi ha sempre sofferto di stitichezza e la allatto ancora al seno: secondo lei è sbagliato?... Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: obratima@yahoo.it
Salve dottoressa, mia figlia di 14 mesi ha sempre
sofferto di stitichezza e la allatto ancora al seno: secondo lei è
sbagliato? Auando la posso staccare? E per la stitichezza cosa posso fare? Perché
senza dei clisteri non va proprio di corpo da sola. Grazie mille e cordiali
saluti

Buonasera. Se il latte c’è può continuare ad andare avanti anche fino ai due anni compatibilmente con le vostre esigenze. Importante che sia lei sia la bimba mangiate molte fibre, riducendo il consumo di riso, banana, patata, ovvero alimenti astringenti. Utile è anche bere molta acqua naturale. Se il problema persiste, chieda alla pediatra qualche prodotto ad hoc per la stipsi. Saluti

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti