Fontanella neonata 2 mesi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/07/2014 Aggiornato il 13/02/2015

La mia bambina di 2 mesi è nata con l'aiuto della ventosa. Qualche giorni fa ha fatto l'ecografia cerebrale e mi hanno detto che va tutto bene. La stessa sera a... Risponde: Dottoressa Francesca Pinto

Una domanda di: Suzana
La mia bambina di 2 mesi è nata con l’aiuto della ventosa. Qualche giorni fa
ha fatto l’ecografia cerebrale e mi hanno detto che va tutto bene. La stessa
sera a casa mi rendo conto che proprio li dove le hanno passato lo scan con
il gel, la sua testolina sembra “sfondata”, si sente anche col passare dalla
mano. È normale? Non si lamenta , ma ci fa impressione guardarlo. Tornerà
normale? Grazie

Buongiorno, quella che sentite è la fontanella, che tutti i bimbi hanno, e che si chiude entro l’anno di vita. Nessuna preoccupazione, l’importante è che qualora non stesse bene (per altro motivo) non sia depressa o gonfia (cosa che valuta il medico sul momento). Per ora dovrete aspettare che si chiuda! Saluti

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti