Neonato dorme nell’ovetto

Dottor Lucio Palmiero A cura di Lucio Palmiero - Dottore specialista in Ortopedia Pubblicato il 22/01/2014 Aggiornato il 01/08/2018

Sono la mamma di una bambina di quasi un mese e volevo chiederle se dormire tanto nell'ovetto può creare problemi alla schiena... Risponde: Dottor Lucio Palmiero

Una domanda di: stefpacc
Buonasera, sono la mamma di una bambina di quasi un mese e volevo chiederle se dormire tanto nell’ovetto può crearle problemi alla schiena. Il fatto è che la piccola preferisce dormire nell’ovetto, forse per la posizione più raccolta, anziché nella culla. La ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti

Gentile signora,
lasci pure dormire il suo bambino nell’ovetto, perché certamente non crea problemi alla colonna. Un recente studio anglosassone (Cristina Grosso – fisiatra) sostiene però che una prolungata permanenza nell’ovetto può sottrarre il bambino ad adeguati stimoli psicomotori, pertanto con gradualità abitui il bambino a dormire in culla. Cordiali saluti.

BimbiSani&belli cercherà la risposta che desideri, consultando fonti autorevoli e attendibili.
Il servizio è riservato ai maggiorenni.


Chiedilo a BimbiSani&Belli
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Secrezioni vaginali abbondanti a sei mesi dal parto: cosa segnalano?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La comparsa di perdite trasparenti, prive di odore e non associate a particolari sintomi potrebbe essere espressione della ripresa dell'attività ovarica. Ma per avere la certezza che non si tratti di altro è meglio effettuare un controllo.   »

Gemelli: perché sono diversi?

31/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Se i gemelli sono dizigoti è normale che abbiano un aspetto differente, anche per quanto riguarda il colore di occhi e capelli. Questo perché, a differenza dei gemelli monozigoti, non condividono un identico patrimonio genetico.   »

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Fai la tua domanda agli specialisti