Paure in gravidanza

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 13/05/2020 Aggiornato il 13/05/2020

In questo particolare momento, molti dubbi e timori che a volte le donne in attesa di un bambino nutrono possono essere legati non già a motivi reali quanto piuttosto a una situazione emotiva di poca serenità, alimentata dall'attuale pandemia.

Una domanda di: Valentina
Fra circa 2 mesi dovrò effettuare un’ecografia addome al fegato, e all’ epoca sarò a 36 settimane di gravidanza. Durante l’eco so che dovrò stare sdraiata in posizione supina per almeno 20 minuti. So che in gravidanza è sconsigliato stare in posizione supina, negli ultimi mesi specialmente , perché viene compressa la vena cava e arriva meno ossigeno al bimbo. Effettivamente già ora se sto supina (ad esempio quando devo fare le eco per la gravidanza) dopo qualche minuto vado un po’ in affanno. Mi chiedevo quindi se effettuare questa ecografia potesse essere pericoloso per il feto e arrecare qualche danno per mancanza di ossigeno, e se magari ho già arrecato danni al feto stando in questa posizione a volte ( ad esempio ieri durante l ecografia durata 20 minuti sono dovuta stare supina e avevo il fiatone). Preciso che di notte invece dormo sempre sui fianchi. Grazie.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Gentile signora mamma, ho notato che lei è l’autrice di numerosi quesiti e anche se mi ritengo fortunata ad essere coinvolta per dipanare tanti dubbi, ammetto che inizio a farmi qualche domanda su un suo possibile tratto ansioso. Se ben ricordo, lei è alla sua seconda gravidanza ed è un’operatrice sanitaria. Capisco bene che avere delle conoscenze mediche può esporci a più preoccupazioni rispetto a chi non ne dispone (beata ignoranza dice il detto!) ma è anche vero che lei è già diventata mamma e quindi in una seconda gravidanza è singolare che lei abbia ancora bisogno di essere rassicurata su così tanti argomenti. La sua ultima domanda, in particolare, è simile alla precedente che aveva a tema l’impiego della mascherina in sala parto.
Questa paura dell’insufficiente apporto di ossigeno del suo bimbo è dettata a mio avviso da una fame d’aria in primo luogo sua, che prescinde cioè da fattori esterni.
Il fatto di stare supina in effetti può scatenare nelle mamme in gravidanza un fastidio, un malessere pronunciato che si attenua non appena ci si gira sul fianco (non a caso, quella sul fianco è la sua posizione preferita nel sonno).
La buona notizia è che prima di poter arrecare danni al bambino, la Natura fa sì che sentiamo dolore o malessere noi mamme e cerchiamo di attivarci per porre rimedio. Vale sempre la stessa regola: il bimbo sta bene se sta bene la mamma.
Ritengo comunque da escludere che lei possa aver arrecato dei danni al suo bimbo semplicemente stando supina durante l’ecografia ostetrica…per fortuna i feti hanno molte più risorse di quanto crediamo!
Detto questo, dato che l’ecografia è un esame molto “flessibile”, se lei avverte questi sintomi spiacevoli durante la procedura, è possibile chiedere di girarsi sul fianco e anche in questa posizione un bravo operatore dovrebbe essere in grado di completare l’indagine.
Spero di averla rincuorata, altrimenti le segnalo che sono attivi dei numeri utili per il sostegno psicologico alle mamme durante questa emergenza sanitaria che di certo non aiuta a vivere serenamente la dolce attesa.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Le domande della settimana

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Desquamazione della pelle delle mani in gravidanza: che fare?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

La desquamazione della pelle si può contrastare con l'applicazione frequente di una crema capace di idratarla efficacemente e di stimolarne la rigenerazione.  »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti