Pancione e … salmone

Dottoressa Elisa Valmori A cura di Elisa Valmori - Dottoressa specialista in Ginecologia Pubblicato il 14/11/2018 Aggiornato il 14/11/2018

Il salmone si può mangiare in gravidanza, a patto però che sia cotto.

Una domanda di: Maria
Salve, volevo chiedervi se in gravidanza si può mangiare. il salmone cotto. Saluti.

Elisa Valmori
Elisa Valmori

Buonasera signora Maria, le confermo che sì: il salmone cotto si può mangiare durante la gravidanza.
E’ importante sottolineare il fatto che sia sottoposto a cottura prima di essere consumato, in quanto né il salmone crudo del sushi e nemmeno quello affumicato delle tartine natalizie sono purtroppo leciti in gravidanza, in quanto potenzialmente contaminati dal temibile Toxoplasma e dall’altrettanto insidiosa Listeria.
Per fortuna il salmone cotto è ottimo e ricco di grassi insaturi che, oltre a garantirne il buon sapore, hanno persino benefiche proprietà sulla funzione placentare e sullo sviluppo cerebrale del nascituro….meglio di cosi!
Cordialmente.

Il parere dei nostri specialisti ha uno scopo puramente informativo e non può in nessun caso sostituirsi alla visita specialistica o al rapporto diretto con il medico curante. I nostri specialisti mettono a disposizione le loro conoscenze scientifiche a titolo gratuito, per contribuire alla diffusione di notizie mediche corrette e aggiornate.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Desquamazione della pelle delle mani in gravidanza: che fare?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

La desquamazione della pelle si può contrastare con l'applicazione frequente di una crema capace di idratarla efficacemente e di stimolarne la rigenerazione.  »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti