Gli Specialisti Rispondono

Mancato accollamento: cosa vuol dire?

28/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si parla di mancato accolamento quando la camera gestazionale non ha ancora completato il processo di annidamento dentro l'utero.  »

Febbre che va e viene in un bimbo di 4 anni

27/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Nel tardo inverno sono i virus influenzali o parainfluenzali i responsabili della febbre, associata a tosse e raffreddore.   »

Gamba “addormentata” a due settimane dall’epidurale

27/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Di solito l'eventuale sensazione di intorpidimento di un arto inferiore riconducibile all'epidurale tende a scomparire nell'arco di circa un mese senza che vi sia bisogno di ricorrere a trattamenti.   »

A 10 settimane l’ecografo non rileva il battito: occorre fare la terapia farmacologica?

27/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se in 10^ settimana di gravidanza non è ancora rilevabile l'attività cardiaca fetale si può pensare che la gestazione si sia interrotta: in questi casi la terapia farmacologica è considerata opportuna.   »

Due pillole “saltate”: che fare?

25/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Canitano

C'è una possibilità di rimediare alla mancata assunzione di due pillole contraccettive senza rinunciare alla loro azione.   »

Mutazioni MTHFR: cosa fare?

25/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Molte persone presentano un profilo coagulatorio con una mutazione senza che questo imponga di affrontare cure particolari.   »

Cisti dei plessi corioidei individuata dall’ecografia

25/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Le cisti dei plessi corioidei sono presenti in 1-2% dei feti a 15-20 settimane ed in genere regrediscono/scompaiono nel corso della gravidanza.  »

Antibiotico: si può ridurre il dosaggio?

24/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se il pediatra prescrive un determinato dosaggio di antibiotico (ma questo vale anche per gli altri medicinali) è opportuno rispettare l'indicazione.   »

Macrogol: può ridurre l’assorbimento dell’antibiotico?

24/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Il macrogol assunto contemporaneamente all'antibiotico amoxicillina in effetti potrebbe ridurne l'assorbimento. L'eventualità non si pone se i due prodotti vengono assunto almeno a due ore di distanza l'uno dall'altro.   »

Bronchiti asmatiformi ricorrenti in una bimba di tre anni

24/02/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Le bronchiti asmatiformi sono frequenti in età prescolare: interessano circa un bambino su 4 almeno una volta, ma con la crescita tendono a risolversi del tutto.   »

Pagina 9 di 801