Gli Specialisti Rispondono

Dolore al seno al di fuori del periodo mestruale: c’è da preoccuparsi?

05/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Marcello Orsi

La mastodinia (dolore alle mammelle) non è considerata un sintomo preoccupante perché nella maggior parte dei casi non esprime la presenza di un problema significativo.   »

Disturbi dell’umore e psicofarmaci che non danno risultato

04/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Ci sono casi in cui i farmaci da soli non possono bastare per risolvere un disturbo dell'umore, ma richiedono di essere associati alla psicoterapia.   »

Beta bassissime: GEU o impianto tardivo?

04/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Di norma il valore delle beta-hCG dopo l'annidamento dell'embrione dovrebbe raddoppiare ogni 48 ore: se non succede è opportuno intensificare i controlli.   »

Dopo la vaccinazione contro morbillo, parotite, rosolia, varicella il bambino è contagioso?

04/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dott.ssa Elena Bozzola

Chi si vaccina contro morbillo, parotite, rosolia non trasmette ad altri la malattia per cui è stato vaccinato. Una eccezione è rappresentata invece dalla vaccinazione contro la varicella.   »

Ritardo mestruale: può essere dovuto al paracetamolo e all’antibiotico?

04/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Antibiotici e antifebbrili non causano irregolarità mestruale, mentre è possibile che l'eventualità sia riconducibile ai problemi che hanno imposto di assumerli.   »

Bimba di sei mesi che non vuole la pappa: che fare?

04/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

All'inizio dello svezzamento non è raro che il bambino si dimostri diffidente o, addirittura, ostile nei confronti dei cibi nuovi. Per aiutarlo ad apprezzarli occorrono pazienza e qualche piccola strategia.   »

Candida vulvare in una bambina di sette anni: per quanto tempo la cura?

03/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se dopo 10 giorni di terapia non si osservano benefici, si deve ipotizzare che i sintomi manifestati dalla bambina a livello della vulva non siano dovuti a una candidosi.   »

Lattantini: come si capisce se fanno abbastanza pipì?

03/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Basta contare il numero di pannolini che il piccolino bagna nell'arco delle 24 ore per sapere se la quantità di pipì che emette è quella giusta.   »

Ridatazione della gravidanza: in base a questa il feto è piccolo

03/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Se le misure del bambino sono adeguate alla settimana di gravidanza conteggiata con il calendario ostetrico, che considera le 40 settimane a partire dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, non c'è motivo di ridatare la gravidanza con l'ecografia: se succede va chiesta la ragione al ginecologo...  »

Chorionite: c’è un modo per prevenirla?

03/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'infezione delle membrane fetali si previene anche seguendo uno stile di vita il più possibile sano, di cui fa parte un atteggiamento mentale ottimista e positivo.   »

Pagina 8 di 801