Gli Specialisti Rispondono

Colichette in un lattantino: meglio dargli il latte senza lattosio?

06/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Le colichette sono più o meno presenti in tutti i lattanti a partire dalle tre-quattro settimane di vita, poi tendono a scomparire spontaneamente dopo i tre-quattro mesi di vita. Le manifestazioni che le caratterizzano non sono preoccupanti e non richiedono alcun tipo di intervento.   »

Si vedrà l’embrione nella prossima ecografia?

06/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Solo il trascorrere del tempo e quindi il successivo controllo ecografico possono rivelare se la gravidanza è in evoluzione o no.   »

Test positivo dopo 82 giorni da un aborto

06/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

Se il test di gravidanza è ancora negativo dopo quasi tre mesi da un aborto è opportuno sia ripeterlo sia effettuare una visita ginecologica di controllo con ecografia.   »

Bimba di 11 mesi che si irrigidisce e trema quando è felice: c’è qualcosa che non va?

05/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Anche se si può ipotizzare che certi atteggiamenti assunti dal corpo esprimano l'emozione provata dal bambino, per essere sicuri che tutto sia a posto è opportuno richiedere il parere di un neuropsichiatra infantile "in presenza".  »

Bactrim assunto nel periodo del concepimento: ci sono rischi?

05/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Antonio Clavenna

Gli studi condotti sugli effetti del sulfametossazolo+trimetoprim (Bactrim) sulla gravidanza iniziale non hanno portato a risultati conclusivi. L'assunzione di acido folico (comunque raccomandata nel periodo preconcezionale fino almeno al termine del 1° trimestre) può eliminare i rischi.   »

Bimbo di 11 mesi che rifiuta quasi tutti i cibi

05/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Se la crescita avviene a un ritmo regolare non c'è ragione di preoccuparsi della resistenza che il bambino oppone ai cibi che gli vengono proposti. Tuttavia esiste una strategia che può rivelarsi utile per abituarlo ad assaggiare le novità.   »

Dolore al seno al di fuori del periodo mestruale: c’è da preoccuparsi?

05/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Marcello Orsi

La mastodinia (dolore alle mammelle) non è considerata un sintomo preoccupante perché nella maggior parte dei casi non esprime la presenza di un problema significativo.   »

Disturbi dell’umore e psicofarmaci che non danno risultato

04/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Ci sono casi in cui i farmaci da soli non possono bastare per risolvere un disturbo dell'umore, ma richiedono di essere associati alla psicoterapia.   »

Beta bassissime: GEU o impianto tardivo?

04/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Di norma il valore delle beta-hCG dopo l'annidamento dell'embrione dovrebbe raddoppiare ogni 48 ore: se non succede è opportuno intensificare i controlli.   »

Dopo la vaccinazione contro morbillo, parotite, rosolia, varicella il bambino è contagioso?

04/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dott.ssa Elena Bozzola

Chi si vaccina contro morbillo, parotite, rosolia non trasmette ad altri la malattia per cui è stato vaccinato. Una eccezione è rappresentata invece dalla vaccinazione contro la varicella.   »

Pagina 7 di 800