Gli Specialisti Rispondono

Gravidanza con MAV

24/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Sara De Carolis

In caso di malformazione arterovenose spinali (MAV), è possibile avere una gravidanza, ma prima di avviarla è opportuno richiedere una valutazione sia del ginecologo sia del neurochirurgo.   »

Aborto interno: cosa aspettarsi se si viene sottoposte a RCU?

24/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

La revisione della cavità uterina (RCU) può comportare la comparsa di dolori simili a quelli mestruali, accompagnati da perdite di sangue.   »

Uso di crack in prossimità del parto: il neonato avrà problemi?

24/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Nella letteratura scientifica non ci sono dati sufficienti per poter affermare se il neonato presenterà manifestazioni anomale, nel caso in cui la futura mamma abbia fatto uso di crack due settimane prima del parto.   »

Allattato al seno di 4 mesi che cresce bene: occorre dare l’aggiunta di latte artificiale?

24/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dott.ssa Elena Bozzola

Non c'è alcuna ragione per offrire a un allattato al seno l'aggiunta di un latte diverso da quello materno, se la sua crescita, in base ai parametri di riferimento, è ottimale.   »

In sesta settimana non si vede l’embrione: cosa vuol dire?

24/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Dalla sesta settimana in avanti, di norma l'ecografia dovrebbe visualizzare l'embrione. Se non accade è possibile che il concepimento sia avvenuto più avanti rispetto alla data presunta.   »

Bimba di 10 mesi che trema

23/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Quando il pediatra ha il dubbio che una determinata manifestazione possa esprimere che qualcosa che non va, è giusto che richieda il parere di uno specialista.   »

Pielectasia bilaterale scoperta nel feto dall’ecografia: conviene fare l’amniocentesi?

23/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Nei casi di diagnosi ecografica di pielectasia isolata la probabilità di un'anomalia cromosomica è molto bassa e, comunque, correlata solo alla trisomia 21. Se poi anche i test di screening indicano un basso rischio di sindrome di Down si può senz'altro stare più tranquilli, anche se la scelta di sottoporsi...  »

Sertralina: è vero che è uno psicofarmaco sicuro in gravidanza?

23/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, la sertralina è il farmaco di scelta rispetto a olanzapina e aripiprazolo. Se si è alle prese con la depressione, anche nei mesi dell'attesa è opportuno assumere psicofarmaci, attenendosi allla prescrizione dello specialista.  »

Perdite scure in 14^ settimana di gravidanza: perché?

23/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le ragioni della comparsa di sangue scuro all'inizio del secondo trimestre di gravidanza possono essere varie e tra queste ci potrebbe essere l'assunzione di cardioaspirina. Se le perdite non aumentano, diventando rosso vivo, non occorre però andare al pronto soccorso ma si può attendere di parlarne...  »

Bimba di 5 mesi e mezzo che beve un litro di latte al giorno (e non le basta)

20/09/2024 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

A 5 mesi e mezzo ci sono casi in cui può essere opportuno iniziare lo svezzamento o, come oggi viene considerato più corretto dire, "l'introduzione dei primi alimenti diversi dal latte". Così diventa facile evitare che il bambino reclami quantità di latte eccessive.   »

Pagina 54 di 806